Esame per patente di guida, dal 2022 cambia tutto. Ebbene si, con l’arrivo del nuovo anno, entreranno in vigore anche delle nuove regole che di fatto cambieranno lo svolgimento dell’esame di teorico che è indispensabile per ottenere la propria licenza.
Come abbiamo giàa vuto modo di vedere, nei giorni scorsi sembra che siano state introdotte tante novità nel COdice della Strada. Queste sarebbero già entrate in vigore nelle scorse ore.
Ad esempio, sembra sia cambiata la durata del foglio rosa, ovvero non durerà più sei mesi ma 12. Le novità principali riguardano lo svolgimento della prova teorica.
Nello specifico le novità principali riguardano il test a crocette che bisogna superare per poter conseguire la patente. Vediamo più nel dettaglio che cosa cambierà a partire dal prossimo 8 gennaio 2022.
Esame per patente di guida, a partire dal 2022 cambia tutto
A partire dal prossimo 8 gennaio 2022 saranno applicate delle nuove disposizioni. Innanzitutto vi diciamo che la durata dell’esame sarà ridotta.
Si lascerà ai candidati ben 30 domande a cui rispondere in un tempo massimod i 20 minuti. E’ cambiato anche il margine di errori. Si potranno fare solo fino a 3 errori.
Ad oggi, invece, è previsto un test con 40 domande a cui ogni candidato deve rispondere entro 30 minuti, potendo fare fino a 4 errori.
Queste novità sembra siano motivate dalle pesanti conseguenze della pandemia da Covid. Anche le infrastrutture della Pubblica Amministrazione sono purtroppo in difficoltà.
Queste novità potrebbero rendere più veloci le operazioni per il conseguimento della patente. Le patenti interessate alla modifica sono quelle per motocicli, ovvero tutte le categorie della A e per le automobili, ovvero tutte le B. Saranno esclusi il patentino del ciclomotore, patenti C e D.
Queste le principali novità, che ricordiamo saranno operative a partire dal prossimo 8 gennaio 2022. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti continuate a seguirci.
Photo credit via: motorionline.com