Esenzione ticket 2021 senza Isee, ecco le malattie ricosciute dall’Inps. Esistono purtroppo delle malattie rare che colpiscono un numero ristretto di persone. Alcune di queste sono molto più gravi di altre ed anche invalidanti. Esistono alcune patologie per le quali l’Inps ha disposto l’esenzione ticket 2021.
Si tratta per lo più di malattie molto gravi e rare, le quali sono anche molto difficili da diagnosticare. Si contano ad oggi circa 7-8 mila malattie rare e gran parte di queste, ovvero circa l’80% ha una natura genetica. Il restante 20% riguarda malattie acquisite.
Ad ogni modo, sia che abbiano una natura genetica che non, queste malattie si possono verificare alla nascita o anche durante l’infanzia, in età adulta o anche in fase prenatale.
Esenzione ticket 2021 per queste malattie riconosciute dall’Inps
Proprio il 29 febbraio ricorre la Giornata mondiale delle malattie rare e questa data non sembra essere proprio un caso.
Come sappiamo il 29 febbraio è un giorno particolare che ricorre ogni 4 anni, un giorno raro quindi, proprio come queste malattie.
E’ stato proprio in occasione della giornata mondiale che è stato lanciato il portale delle malattie rare, messo a disposizione di tutti, ovvero cittadini, professionisti sanitari.
Su questo sito sono presenti tante informazioni per ciascuna patologia. Nello specifico vengono fornite informazioni sui relativi centri, sulle associazioni di volontariato, sulle domande più frequenti.
E’ anche possibile accedere ad una banca dati di ricerca per le malattie croniche.
Stanto a quanto emerge dai Registri regionali e dal Rapporto MonitoRare 2019, soltanto in Italia sono circa 780 mila i malati rari. L’Inps ha disposto un’esenzione ticket 2021 per alcune di queste patologie.
Il Decreto Ministerale n 279/2001 ha disposo che sono esenti dal ticket le persone affette da malattie rare sulla base di alcuni requisiti.
Quali? La rarità innanzitutto, ma anche la gravità clinica, il grado di invalidità e l’onerosità del trattameno. Il decreto del Presidente del Consiglio del 12 gennaio 2017 ha ampliato il numero delle malattie rare ed inserito altre patologie per le quali si ha diritto all’esenzione.
Sono 16 i macrogruppi di malattie, ognuno dei quali è composto da una malattia singola con un codice esenzione.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.