Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Esenzione ticket 2021 per queste patologie riconosciute dall’Inps

Esenzione ticket 2021 per queste patologie riconosciute dall’Inps

L'Inps ha riconosciuto diverse patologie rare per le quali è stata disposta l'esenzione ticket per il 2021.

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
7 Dicembre 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Esenzione ticket 2021 senza Isee, ecco le malattie ricosciute dall’Inps. Esistono purtroppo delle malattie rare che colpiscono un numero ristretto di persone. Alcune di queste sono molto più gravi di altre ed anche invalidanti. Esistono alcune patologie per le quali l’Inps ha disposto l’esenzione ticket 2021.

Si tratta per lo più di malattie molto gravi e rare, le quali sono anche molto difficili da diagnosticare. Si contano ad oggi circa 7-8 mila malattie rare e gran parte di queste, ovvero circa l’80% ha una natura genetica. Il restante 20% riguarda malattie acquisite.

Ad ogni modo, sia che abbiano una natura genetica che non, queste malattie si possono verificare alla nascita o anche durante l’infanzia, in età adulta o anche in fase prenatale.

Esenzione ticket 2021 per queste malattie riconosciute dall’Inps

esenzione ticket 2021

Proprio il 29 febbraio ricorre la Giornata mondiale delle malattie rare e questa data non sembra essere proprio un caso.

Leggianche:

infarto cardiaco

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

Come sappiamo il 29 febbraio è un giorno particolare che ricorre ogni 4 anni, un giorno raro quindi, proprio come queste malattie.

E’ stato proprio in occasione della giornata mondiale che è stato lanciato il portale delle malattie rare, messo a disposizione di tutti, ovvero cittadini, professionisti sanitari.

Su questo sito sono presenti tante informazioni per ciascuna patologia. Nello specifico vengono fornite informazioni sui relativi centri, sulle associazioni di volontariato, sulle domande più frequenti.

E’ anche possibile accedere ad una banca dati di ricerca per le malattie croniche.

Stanto a quanto emerge dai Registri regionali e dal Rapporto MonitoRare 2019, soltanto in Italia sono circa 780 mila i malati rari. L’Inps ha disposto un’esenzione ticket 2021 per alcune di queste patologie.

Il Decreto Ministerale n 279/2001 ha disposo che sono esenti dal ticket le persone affette da malattie rare sulla base di alcuni requisiti.

Quali? La rarità innanzitutto, ma anche la gravità clinica, il grado di invalidità e l’onerosità del trattameno. Il decreto del Presidente del Consiglio del 12 gennaio 2017 ha ampliato il numero delle malattie rare ed inserito altre patologie per le quali si ha diritto all’esenzione.

Sono 16 i macrogruppi di malattie, ognuno dei quali è composto da una malattia singola con un codice esenzione.

Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

infarto cardiaco
Salute

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min
Salute

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

tumore del seno-min
Salute

Tumore del seno: arriva la chemioterapia intelligente che favorisce la progressione della malattia

Articolo Successivo
mba-di-6-mesi-salvata-terapia

Bimba di sei mesi salvata con terapia innovativa, era affetta da Sma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno mercoledì 29 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 29 giugno, i Toro single dovrebbero guardarsi attorno

Matrimonio da sogno
News

Matrimonio da sogno: più di un milione di euro per una villa da favola, sui social scatta la protesta

Bud Spencer era mio padre
Gossip

“Bud Spencer era mio padre, lo dimostrerò in Tribunale”: Carlotta Rossi chiede un risarcimento agli eredi

caldo record
meteo

Caldo record, con picchi di oltre 45 gradi, il Ministero lancia l’allerta. Ecco cosa dobbiamo aspettarci

supplica a Padre Pio
Preghiera

Supplica a Padre Pio per invocare il suo aiuto: aiutaci a credere

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno, i Cancro hanno bisogno di ritrovare complicità in amore

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.