Avere problemi con le vertigini può essere causato da molteplici fattori. Perdete improvvisamente l’equilibrio, in alcuni casi la conoscenza. Spesso, tra i sintomi, troviamo anche la nausea e una pesante stanchezza.
Se siete abituati a soffrire di questa patologia, sapete già molto bene che cosa significa averci a che fare. Una fastidiosa condizione che può ripresentarsi in alcuni casi anche per svariati minuti.
I fattori sono molteplici, ma oggi vogliamo parlarvi di un esercizio molto speciale che può aiutarvi a stare meglio e ad affrontare questo momento.
Le cause delle vertigini sono molte: ipertensione, pressione bassa, colesterolo alto, cinetosi, diabete, lesioni su testa o collo, infiammazione dell’orecchio o tumore cerebrale.
Vi consigliamo, se cominciate a soffrirne, di andare dal vostro medico di base e parlarne con lui. Vi guiderà attraverso il trattamento medico più indicato.
Secondo Carol Foster, un medico dell’Università del Colorado, esiste un esercizio capace di alleviare le vertigini in poco tempo.
Esercizio contro le vertigini

Inginocchiati, poi punta la testa verso l’alto, guardando verso il soffitto. Poggia la testa sul pavimento, come se ti stessi accingendo a fare una capriola.
Poi, gira la testa verso il gomito sinistro, fai una pausa e respira fino a quando la sensazione di vertigine non sia scomparsa del tutto.
Una volta completato l’esercizio, torna molto lentamente alla posizione iniziale, portando la testa verso il centro e sollevandola. Respira profondamente per qualche minuto prima di rimetterti in movimento.

In pochissimo tempo e ripetendo l’esercizio ogni giorni, le nostre vertigini si attenueranno così da vivere la nostra quotidianità in modo più sereno. Se la condizione fisica continua a presentarsi dandovi sempre più fastidio, è importante che vi rivolgiate ad uno specialista senza sottovalutare il problema.
Di seguito vi lasciamo alla visione del video Youtube dal portale Nino Ransengerg dove la Dottoressa Carol Foster mostra l’esercizio.
Attenzione
La Redazione di Cettinella non dà consigli medici, ma spesso si interessa di cercare dei metodi e dei rimedi naturali alternativi. Non sono dei trattamenti medici, bensì delle cure che potrebbero aiutarvi a risolvere un problema minore rispetto a patologie più gravi. Per quest’ultime, vi invitiamo a rivolgervi al vostro medico di base. In alcun modo suggeriamo di sostituire i farmaci con i rimedi naturali.