Estate 2022, tutte le regole da seguire in spiaggia dopo la pandemia. Ad inizio aprile, il Ministero della Salute sembra abbia pubblicato delle linee guida per questa nuova stagione estiva 2022. Si parla di addio alle mascherine, alle distanziamento e alle Green pass quantomeno in spiaggia.
Potremmo tornare quindi a giocare a racchettoni, a fare i balli di gruppo e anche a Giocare al biliardino. E’ questo sostanzialmente quanto confermato dal Ministero della Salute che ha pubblicato proprio all’inizio mese delle linee guida che potrebbero arrivare già a partire dai prossimi giorni.
Si tratta di linee guida e regole per gli stabilimenti balneari e per le spiagge libere, che dovranno tenere per tutta la stagione. Sono previste anche delle prescrizioni piuttosto particolari soprattutto per i gestori dei Lidi ma sono soltanto indicazioni e non legge.
Estate 2022, le regole da seguire in spiaggia dopo la pandemia
Andiamo più nel dettaglio dicendo che in tutta Italia non ci sarà più la norma che prevede un’area di 10 metri quadri per ogni postazione.
Si torna quindi ai 7,5 metri quadrati per ombrellone, tranne per Emilia-romagna e Molise che hanno chiesto dei regolamenti regionali appositi da poter applicare per mantenere un distanziamento maggiore.
Ad ogni modo, per poter evitare assembramenti i gestori dei Lidi potranno chiedere ad esempio di effettuare una prenotazione e favorire anche la modalità di pagamento elettronica.
È consigliabile anche riorganizzare gli spazi dando anche modo di poter accedere allo stabilimento senza dover fare file e quindi creare assembramenti.
Resta l’indicazione di disinfezione di lettini e sdraio ed anche di ombrelloni a fine giornata.
Per quanto riguarda i giochi in spiaggia, il Ministero consiglia di privilegiare soltanto lo svolgimento di attività all’aria aperta sempre garantendo Il rispetto della distanza.
Si potrà anche tornare a giocare a carte ma con alcune indicazioni come igienizzare frequentemente le mani e le superfici di gioco.