Ezio Greggio torna alla conduzione di Striscia la Notizia insieme al suo compagno Enzo Iacchetti. Il duo più amato di Canale 5 ritorna così a vestire i panni di conduttore ma si dimostra fin da subito molto solidale nei confronti dei commercianti. Essi infatti, continuano ad essere protagonisti del duro e difficile momento che l’intera Italia sta affrontando a causa del Covid-19.
Gran parte dei commercianti infatti, hanno visto le loro aziende chiudere a causa del lockdown istituito dal Governo per contrastare e combattere l’aumento dei contagi da Coronavirus. Ezio Greggio ha così rilasciato alcune affermazioni al settimanale Tv Sorrisi e Canzoni mostrandosi molto dispiaciuto per quello che sta succedendo.
Le dichiarazioni del conduttore, hanno così remato contro ad alcune decisioni prese nei confronti degli esercenti. Parole importanti che hanno mostrato quanto Greggio sia preoccupato per le persone meno fortunate di lui.
Ezio Greggio dalla parte dei commercianti: “spero riaprano presto”
Il conduttore è finalmente tornato dietro al classico bancone di Striscia la Notizia insieme al suo caro amico Enzo Iacchetti. Entrambi infatti, sono pronti a dare il cambio a Ficarra e Picone. Essi hanno nei giorni scorsi confermato il loro abbandono all’interno del tg satirico firmato Canale 5.
Greggio all’interno del settimanale Tv Sorrisi e Canzoni ha sottolineato il suo grande dispiacere nei confronti di tutto quello che sta succedendo ai commercianti. Il lockdown per contenere i contagi da Covid-19, ha messo in ginocchio tantissimi esercenti italiani che, in questi ultimi mesi stanno vivendo una vera e propria crisi.
Ezio ha così affermato che: “È un dramma, avevamo appena fatto uscire lockdown all’italiana per aiutare gli esercenti. Spero riaprano presto. Se in un cinema da 1000 posti facciamo entrare 100 persone il rischio di contagio è davvero bassissimo”.
Così il presentatore ha voluto rimarcare più volte il suo pensiero distante dalle scelte prese per combattere il Coronavirus. Ha lanciato nelle sue poche affermazioni un vero e proprio messaggio di solidarietà a tutte le famiglia e gli imprenditori che, come possiamo vedere in tutta Italia stanno soffrendo.