Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Farmaci: 4 confezioni non riporterebbero il bollino identificativo

Farmaci: 4 confezioni non riporterebbero il bollino identificativo

Su 4 farmaci non ci sarebbe il bollino identificativo: questo è quanto riportato dall'Aifa, che ha diramato un comunicato urgente.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
14 Luglio 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Quattro farmaci non presenterebbero il bollino identificativo. Questo è quanto riportato dall’Aifa, ovvero l’Agenzia Italiana del Farmaco, che ha voluto avvertire i farmacisti su determinate medicine. Quest’ultimi proverrebbero da forniture originate da fonti non autorizzate.

La scoperta è stata fatta dall’Agenzia Regolatoria Britannica. Ha avvertito immediatamente l’Aifa per capire come comportarsi. I farmaci sarebbero Clexane, Neupro, Vimpat, Spiriva.

Neupro è utilizzato per il Parkinson, mentre Vimpat è sfruttato da chi soffre di epilessia. Clexane è un anticoagulante, lo Spiriva, invece, cura la broncopneumopatia cronica istruttiva. Sono questi i prodotti a rischio “carenza” in Italia.

“Vi chiediamo di verificare la provenienza dei medicinali che potrebbero aver avuto origine da fonti non autorizzate”, si legge dal comunicato. Federfarma ha in seguito inviato il comunicato ai farmacisti, per invitare a controllare il bollino ottico sui farmaci.

Farmaci senza bollito ottico: il comunicato Aifa

Dalle prime indagini, sembra che per adesso la mancanza del bollino ottico sui farmaci italiani sia limitata nel Regno Unito. Federfarma ha in seguito affermato di avere ricevuto delle segnalazioni in passato.

Leggianche:

tumore al polmone-min

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

gruppo sanguigno-min

Gruppo sanguigno di tipo 0, se il tuo è questo dovresti sapere alcune cose

L’Aifa ha aggiunto che è bene controllare sempre la presenza del bollino ottico sui farmaci: se non presentano anomalie, sono considerati regolarmente vendibili. I prodotti venduti dall’Italia agli altri paesi europei sono stati controllati al fine di prevenire possibili problemi.

I controlli, per adesso, si limitano unicamente ai seguenti prodotti Clexane, Neupro, Vimpat, Spiriva destinati alla vendita in Gran Bretagna. Da una prima indagine, sembra che in Italia e negli altri paesi europei tutti i farmaci riportino il regolare bollino ottico.

Dal comunicato Aifa si legge: “Il caso dei medicinali illegalmente esportati e senza bollino, per adesso, risulta limitato solo al Regno Unito. Farmaci illegali o falsificati sono controllati mediante i sistemi di sicurezza. Per adesso ringraziamo i collaboratori per averci dato sostegno in un caso così difficile.”

Condividi44InviaCondividi

Post Correlati

tumore al polmone-min
Salute

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

gruppo sanguigno-min
Salute

Gruppo sanguigno di tipo 0, se il tuo è questo dovresti sapere alcune cose

scompenso cardiaco-min
Salute

Scompenso cardiaco: la nuova cura arriva da un farmaco anti diabete

Articolo Successivo
Dimagrire 5 kg: un piano alimentare semplice ed efficace

Dimagrire 5 kg: un piano alimentare semplice ed efficace

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno giovedì 26 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 26 maggio, non cedete alle provocazioni cari Cancro

Michael Schumacher
attualità

Michael Schumacher, le ultime notizie lasciano increduli i numerosi tifosi

Alex Wyse
Spettacolo

Alex Wyse: l’inaspettato retroscena su Maria De Filippi e il rapporto con Cosmary

Ha mal di testa da una settimana
attualità

Ha mal di testa da una settimana, Ilaria muore a 21 anni: “Eri il fiore più bello, il mio angelo”

codice della strada-min
Economia

Codice della strada, multa fino a 672 euro se commetti questa infrazione del Codice della Strada

25 maggio 1887
Preghiera

25 maggio 1887 veniva al mondo Padre Pio da Pietrelcina: La preghiera di affidamento al Santo

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.