L‘Agenzia europea per i medicinali ha lanciato un allarme. Sono state trovate delle impurità in alcuni farmaci antidiabete. Si tratterebbe di farmaci a base di metformina usati più che altro per il diabete di tipo 2. Ebbene, in queste ore l’Aifa avrebbe lanciato l’allarme.
Il motivo? In alcuni di questi farmaci sono stati riscontrati livelli di impurezza, anche se molto bassi. Nello specifico pare sia stata ritrovata la N-nitrosodimetilammina, più comunemente chiamata Ndma.
Farmaci antidiabete, l’Aifa lancia l’allarme
E’ questo quanto reso noto dall’Agenzia europea per i medicinali, l’Ema. L’allarme non riguarderebbe soltanto il nostro paese e quelli dell’Unione Europea. Andando più nel dettaglio, pare che in questi farmaci siano stati riscontrati livelli di Ndma entro i limiti a cui le persone potrebbero essere esposti.
Ricordiamo come la metformina è un medicinale che viene dato per curare e trattare il diabete di tipo 2. Sostanzialmente questo farmaco aiuta a tenere sotto controllo il diabete.
Ma non finisce qui, perché la metformina va a ridurre la produzione di glucosio nell’organismo e di conseguenza riduce l’assorbimento del glucosio da parte dell’intestino.
“Al momento non ci sono dati che indichino che i medicinali a base di metformina nell’Ue siano coinvolti”. E’ questo quanto fatto sapere dall’Ema. Quest’ultima ha anche fatto sapere che le Autorità nell’Ue stanno cercando di testare i medicinali in commercio.
A breve verranno forniti ulteriori aggiornamenti. Cosa devono fare i pazienti? Al momento dovranno continuare la terapia a base di metformina e non devono assolutamente interrompere il trattamento.
Di conseguenza, gli operatori sanitari devono continuare a prescrivere il medicinale che viene usato per trattare il diabete di tipo 2. Ovviamente si resta in attesa di scoprire ulteriori notizie ed anche più dettagliate da parte delle Autorità europee.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.