Ancora un altro caso di farmaco ritirato dall’Aifa, ovvero l’Agenzia Italiana del Farmaco che si occupa del settore farmacologico del nostro paese.
Questa volta si tratta di un farmaco per l’ipertensione, ovvero per la pressione alta. Vediamo insieme i dettagli della vicenda, quali sono le cause e soprattutto quali sono i lotti da riportare in farmacia.
Farmaco ritirato: ecco tutte le informazioni utili
Ormai troppo spesso sentiamo notizie come questa. Notizie in cui si allertano tutti i cittadini del nostro paese che, alcuni farmaci venduti di recente, devono essere riportati in farmacia a causa di alcuni problemi. Solo a Dicembre, infatti, un altro farmaco per la pressione era stato ritirato dal commercio.
Anche questa volta è stato un farmaco per la cura dell’ipertensione, ovvero della pressione alta, ad essere ritirato dal mercato.
È la stessa Aifa ad aver comunicato il ritiro immediato del farmaco in questione. Scendendo nel dettaglio, si tratta di tre lotti IRBESARTAN MYLAN.
Un provvedimento che, come ha sottolineato il responsabile dello Sportello dei Diritti, ha avuto luogo dopo l’allerta lanciata da un’agenzia francese nei confronti del farmaco. E’ stata poi la stessa ditta del farmaco a comunicare l’errore commesso durante la produzione del prodotto.
Immediato, dunque, il ritiro del farmaco. Ma quali sono i lotti da riportare in farmaci al più presto? Ecco tutte le informazioni utili.
lotto numero 8077162 con scadenza il 12-2019 della specialità medicinale IRBESARTAN MY*28CPR 150MG – AIC n. 041458175
lotto numero 8073957 con scadenza il 12-2019 della specialità medicinale IRBESARTAN MY*28CPR 150MG – AIC n. 041458175
lotto numero 8072639 con scadenza il 12-2019 della specialità medicinale IRBESARTAN MY*28CPR 300MG – AIC 041458314.
Cosa fare, dunque, se si è in possesso di uno di questi farmaci? Innanzitutto, niente panico. La cosa più importante sarà chiamare il vostro medico di fiducia, per discutere insieme a lui il da farsi.
Lui, meglio di chiunque altro, saprà indicarvi la strada giusta da seguire. Prima di interrompere la terapia, infatti, è opportuno confrontarsi con un esperto. Il vostro medico di base saprà indicarvi una valida alternativa e tutto ciò che dovrete sapere.
Nel frattempo, la ditta produttrice del farmaco, ha già annunciato l’immediato ritiro dei lotti da tutte le farmacie. In attesa di sapere ulteriori novità sulla questione, quindi, vi invitiamo di nuovo a consultare il vostro medico di fiducia.
E’ importante infatti non interrompere le terapie, anche perché come ben sappiamo con la pressione alta non si scherza.