Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Farmaco ritirato per la pressione alta: ecco quali sono i lotti interessati

Farmaco ritirato per la pressione alta: ecco quali sono i lotti interessati

Ennesimo caso di farmaco ritirato dall'Aifa, l'agenzia che si occupa del settore farmacologico del nostro paese. Ecco tutte le info utili

Francesca Carrisi by Francesca Carrisi
18 Luglio 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ancora un altro caso di farmaco ritirato dall’Aifa, ovvero l’Agenzia Italiana del Farmaco che si occupa del settore farmacologico del nostro paese.

Questa volta si tratta di un farmaco per l’ipertensione, ovvero per la pressione alta. Vediamo insieme i dettagli della vicenda, quali sono le cause e soprattutto quali sono i lotti da riportare in farmacia.

LEGGI ANCHE:

Gastroscopia meno invasiva grazie ad una videocapsula: utilizzata al Gemelli di Roma per la prima volta

Tenosinovite, la causa di dolore a mani e piedi: ecco cos’è e qual è la terapia

Farmaco ritirato: ecco tutte le informazioni utili

Ormai troppo spesso sentiamo notizie come questa. Notizie in cui si allertano tutti i cittadini del nostro paese che, alcuni farmaci venduti di recente, devono essere riportati in farmacia a causa di alcuni problemi. Solo a Dicembre, infatti, un altro farmaco per la pressione era stato ritirato dal commercio.

Anche questa volta è stato un farmaco per la cura dell’ipertensione, ovvero della pressione alta, ad essere ritirato dal mercato.

È la stessa Aifa ad aver comunicato il ritiro immediato del farmaco in questione. Scendendo nel dettaglio, si tratta di tre lotti IRBESARTAN MYLAN.

Un provvedimento che, come ha sottolineato il responsabile dello Sportello dei Diritti, ha avuto luogo dopo l’allerta lanciata da un’agenzia francese nei confronti del farmaco. E’ stata poi la stessa ditta del farmaco a comunicare l’errore commesso durante la produzione del prodotto.

Immediato, dunque, il ritiro del farmaco. Ma quali sono i lotti da riportare in farmaci al più presto? Ecco tutte le informazioni utili.

lotto numero 8077162 con scadenza il 12-2019 della specialità medicinale IRBESARTAN MY*28CPR 150MG – AIC n. 041458175

lotto numero 8073957 con scadenza il 12-2019 della specialità medicinale IRBESARTAN MY*28CPR 150MG – AIC n. 041458175

lotto numero 8072639 con scadenza il 12-2019 della specialità medicinale IRBESARTAN MY*28CPR 300MG – AIC 041458314.

Cosa fare, dunque, se si è in possesso di uno di questi farmaci? Innanzitutto, niente panico. La cosa più importante sarà chiamare il vostro medico di fiducia, per discutere insieme a lui il da farsi.

Lui, meglio di chiunque altro, saprà indicarvi la strada giusta da seguire. Prima di interrompere la terapia, infatti, è opportuno confrontarsi con un esperto. Il vostro medico di base saprà indicarvi una valida alternativa e tutto ciò che dovrete sapere.

Nel frattempo, la ditta produttrice del farmaco, ha già annunciato l’immediato ritiro dei lotti da tutte le farmacie. In attesa di sapere ulteriori novità sulla questione, quindi, vi invitiamo di nuovo a consultare il vostro medico di fiducia.

E’ importante infatti non interrompere le terapie, anche perché come ben sappiamo con la pressione alta non si scherza.

Tags: medicinanotiziesalute

Related Posts

Gastroscopia meno invasiva grazie ad una videocapsula
Salute

Gastroscopia meno invasiva grazie ad una videocapsula: utilizzata al Gemelli di Roma per la prima volta

2 Giugno 2023
tenosinovite-min
Salute

Tenosinovite, la causa di dolore a mani e piedi: ecco cos’è e qual è la terapia

4 Maggio 2023
epidemia dengue-min
Salute

Epidemia Dengue, tanti casi in Argentina. Bassetti lancia l’allarme per l’Europa

22 Aprile 2023
Alzheimer ecco i dieci sintomi precoci
Salute

Alzheimer, ecco i dieci sintomi precoci che indicano l’arrivo della malattia

12 Aprile 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Impagnatiello e la madre chiesero informazioni sulle telecamere
attualità

Impagnatiello e la madre chiesero informazioni sulle telecamere: la nuova testimonianza ai Carabinieri

6 Giugno 2023
Oroscopo del giorno mercoledì 7 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 7 giugno, voglia di divertimento per i Gemelli

6 Giugno 2023
La confessione di Impagnatiello al giudice sulla morte di Giulia
attualità

La confessione di Impagnatiello al giudice sulla morte di Giulia: “L’ho fatto senza motivo”

6 Giugno 2023
la classifica
Oroscopo

La classifica, ecco a quali segni zodiacali appartengono i fidanzati migliori e quelli peggiori

6 Giugno 2023
Infermiera realizza il sogno e si sposa a 24 anni
attualità

Infermiera realizza il sogno e si sposa a 24 anni: muore poco dopo per un tumore ai polmoni

6 Giugno 2023
Anticipazioni dell’oroscopo di domani 7 giugno di Branko
Oroscopo

Anticipazioni dell’oroscopo di domani 7 giugno di Branko: Belle emozioni in arrivo per l’Ariete

6 Giugno 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.