Fase 3 spiaggia. L’estate 2020 non sarà come le altre, ormai lo sanno tutti. A confermarlo è stato l’Istituto Superiore di Sanità con raccomandazioni su come comportarsi al mare riducendo il contagio da Coronavirus. Mascherine a portata di mano. Nessuna festa di gruppo e un metro di distanza in acqua.
Sono queste le severe regole che l’Iss ha dettato. Per frequentare in maniera sicura le spiagge nell’estate della pandemia bisognerà fare le cose per bene. Nel report per una balneazione sicura – spiega l’Istituto Superiore di Sanità – sono riportate le regole per tenere sotto controllo ogni rischio sanitario.
Evitare il più possibile il contagio da Coronavirus è fondamentale per vivere serenamente. E’ raccomandato prenotare l’accesso agli stabilimenti anche via Internet. Il consiglio è selezionare la miglior fascia oraria. Obiettivo prevenire assembramenti, e registrare gli utenti.
Fase 3 spiaggia: le raccomandazioni dell’Iss per bagnanti e stabilimenti
Oltre alle raccomandazioni citate sopra, l’Iss ha riportato: È consigliato l’utilizzo di locandine apposite con regole comportamentali per chi frequenta le spiagge. Lo scopo è quello di prevenire e controllare i rischi –comprensibili anche per utenti di altre nazionalità.
Regolamentare gli spostamenti e accessi sulle spiagge tramite percorsi dedicati. Importante avere le attrezzature, così da garantire in ogni circostanza il distanziamento interpersonale.
Garantire il distanziamento di almeno un metro fra le persone che non appartengono allo stesso nucleo familiare. Verificare la temperatura corporea, quando possibile, dei bagnanti e personale. Accesso vietato se questa è più alta di 37,5°C.
Vietata qualunque forma di assembramento, feste sociali, eventi, buffet o attività di ballo. Si agli eventi musicali di ascolto con postazioni distanti almeno un metro. Pulire con regolarità le superfici. Sanificare arredi di cabine e zone comuni. Igienizzare le attrezzature – sedie, lettini, sdraio -, materiali, servizi igienici e oggetti.
Dotare i bagnanti di disinfettanti per igienizzare le mani. Mettere a disposizione disinfettanti adeguati al personale. Schermi facciali, guanti e mascherine – e usare DPI in caso di contatti vicini con bagnanti e attività considerate a rischio.
Conclusioni
Quest’estate sarà ricordata perché molto diversa dalle altre. Sottolinea huffingtonpost.
Se hai trovato interessante la notizia pubblicata, non esitare a condividerla sui social con i tuoi amici.
Photo via evidenza : Foto sarahbernier3140