Il fegato ha problemi di filtraggio? C’è un modo per capire se il nostro fegato funziona bene? Il fegato ha il compito di depurare l’organismo. Tuttavia, a volte, ha problemi di filtraggio. Quali sono i sintomi di questo problema?
Ci sentiamo spesso stanchi, perché non riusciamo a smaltire i rifiuti e le tossine dell’organismo. Potremmo anche sentire la testa ovattata ed essere spesso di cattivo umore. O, ancora, potrebbe venirci il mal di testa, soprattutto dietro agli occhi.
Ne consegue che avremo una leggera sinusite. Non bisogna sottovalutare nemmeno il dolore ai muscoli o alle articolazioni. Sudate un po’ troppo? Potreste non digerire al meglio i grassi.
Di conseguenza non perderete peso quando siete a dieta, anzi, ne acquisterete. Potreste, infine, soffrire di mal di stomaco, di stipsi e di un senso di gonfiore perenne all’addome.
Fegato ha problemi di filtraggio?
Non dobbiamo necessariamente correre ai ripari mettendoci subito a dieta. In realtà non è così che funziona. Dovremmo piuttosto scegliere gli alimenti giusti per mangiare bene. Ciò significa prestare maggiore attenzione nell’alimentazione.
Prima di tutto, evitiamo in tutti i modi di mangiare OGM, di acquistare dunque alimenti modificati e che possono fare del male all’organismo. Poi, preferiamo gli oli salutari, dunque quelli a base di cocco o di avocado.
Va bene l’olio di oliva, un toccasana anche per il cuore. Bere acqua è indispensabile, così come evitare gli zuccheri raffinati. E’ consigliabile mangiare almeno 25 grammi di fruttosio al giorno.
Ovviamente, dobbiamo integrare i sali minerali, preferendo le verdure a foglia verde: magnesio e acido folico sono estremamente importanti. Non dimenticate l’apporto delle vitamine, che certamente aiuta.
Per ogni evenienza, in ogni caso, è indiscutibile sentire il parere del proprio medico e del nutrizionista, che possono aiutarvi a stilare un piano alimentare ben preciso e riuscire a consigliarvi bene su cosa mangiare.