L’anno 2020 sarà ricco di ferie e ponti. Il 2019 è ormai prossimo a finire e dunque è un bene dare già uno sguardo all’anno venturo. Esso sarà ricco di ponti, feste e ricorrenze durante le quali sarà possibile organizzare dei brevi viaggi da soli o in compagnia.
Durante il 2020 non mancheranno le occasioni per prendersi una più lunga pausa dal lavoro, come durante il ponte del 1° maggio o l’8 dicembre, ottimi per trascorrere un lungo week end all’estero oppure in qualche città italiana.
Già il 6 gennaio però è un’ottima occasione per organizzare un viaggio siccome cade di lunedì e si potrà dunque godere un lungo week-end. Ci sarà poi il 1° giugno che cadrà di martedì e dunque, prendendosi il lunedì di ferie, si potrà godere di 4 giorni di vacanze.
Purtroppo il 1° novembre capiterà di domenica e quindi la festività non sarà goduta da molti, ci si potrà però rifare l’8 dicembre che cadendo di martedì potrà offrire l’occasione per altri 4 giorni di festa.
Le classiche festività natalizie nel 2020 saranno invece rispettivamente un venerdì (25 dicembre) e un sabato (26 dicembre).
Ferie e ponti anno 2020
Sono molteplici i luoghi da poter visitare in Italia e nel mondo, noi però vi consigliamo un percorso molto carino da poter effettuare durante uno dei ponti o durante le varie festività che ci saranno nel 2020.
Il nostro consiglio è quello di effettuare un tour enogastronomico e culturale di 3-4 giorni nei Paesi Baschi. Consigliatissima è la strada del vino Rioja, un vino a “Denominación de Origen Calificada” (DOCa) famoso in tutto il mondo, lungo la quale è possibile perdersi tra fantastici vigneti e borghi medievali.
Con poca fatica è possibile poi spostarsi a Vitoria-Gasteiz, capoluogo dei Paesi Baschi con un quartiere medievale antico con caratteristiche case con balconi a sporto (miradores) per poi andare anche a Bilbao. Una città portuale ricca di architettura e famosa soprattutto per il museo Guggenheim.
Bilbao si divide tra il centro moderno che fa perno sulla Plaza Federico Moyúa, una piazza di forma ellittica attraversata dalla Gran Vía e la città vecchia. Quest’ultima è situata sulla riva destra (o occidentale) del fiume Nervión ed ha tantissimi ristoranti e botteghe dove potersi fermare a mangiare i piatti tipici del luogo.
Photo evidenza via: www.latitudeslife.com