Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home notizie web

Fiori di zucca fritti

Cettinella by Cettinella
10 Marzo 2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

LEGGI ANCHE:

Donuts al forno: morbide ciambelle americane ricoperte di zucchero

Alberelli di pasta frolla perfetti per Natale: deliziosi e belli da guardare!

 
I fiori di zucca crescono sia dalle piante delle zucchine che da quelle delle zucche. Hanno una forma allungata con i petali di color verde alla base e giallo all’interno. L’interno del fiore contiene un filamento giallo che va eliminato.
Varietà dei fiori di zucca:
Ci sono quelli maschili e quelli femminili. I primi hanno un peduncolo lungo e sottile, i secondi sono più piccoli e crescono sulla punta dei frutti.
I più adatti ed utilizzati in cucina sono quelli maschili.
Consigli per l’acquisto:
quando si acquistano è bene controllate che abbiano un colore vivo siano aperti, Inoltre bisogna stare attenti che i petali non siano arricciati. Petali e gambi devono essere integri e sodi.
Come conservare i fiori di zucca:
I fiori maschili possono essere mantenuti freschi fino ad un massimo di un paio di giorni immergendone il gambo nell’acqua. I fiori femminili invece vanno messi in frigorifero senza staccarli dall’ortaggio, si consiglia infatti di staccarli solo quando dovete cucinarli.
Le proprietà:
I fiori di zucca contengono molta vitamina A, sono diuretici e rinfrescanti, sono molto digeribili (a patto ovviamente di cucinarli senza grassi).
Avete mai mangiato una specialità così particolare come i fiori di zucca fritti? eccola
Ingredienti e preparazione 
15 fiori di zucca
200 g di farina
1 uovo
olio per friggere q.b.
sale e pepe q.b.
1 dl d’acqua frizzante

In una terrina mescolate la farina con l’uovo e l’acqua per fare una pastella. Sbattete gli ingredienti fino a quando la pastella avrà la giusta consistenza (cioè il fiore, una volta immerso, dovrà rimanere ricoperto da uno strato sottile). Se necessario unite un poco d’acqua.
Lavate i fiori di zucca e privateli del pistillo, sgocciolateli e asciugateli delicatamente in un telo di cotone o di lino. In una padella a fuoco medio/alto fate scaldare l’olio per friggere.
Immergete i fiori di zucca nella pastella, rigirateli delicatamente in modo che ne vengano totalmente ricoperti e, quando l’olio sarà bollente (potete verificare la temperatura con qualche goccia di pastella), friggeteli pochi alla volta rigirandoli una volta.
Quando saranno dorati scolateli con l’aiuto di un mestolo forato e fateli asciugare su carta assorbente. Cospargeteli con un pizzico di sale, metteteli su un piatto da portata e serviteli subito. :la fonte della ricetta e’ dell’accademmia barilla
Tags: fiori di zuccasecondi

Related Posts

Donuts al forno

Donuts al forno: morbide ciambelle americane ricoperte di zucchero

6 Dicembre 2020
Alberelli di pasta frolla

Alberelli di pasta frolla perfetti per Natale: deliziosi e belli da guardare!

4 Dicembre 2020
Torta stella di Natale

Torta stella di Natale con crema di mascarpone: ecco come riutilizzare un pandoro

29 Novembre 2020
Chiffon cake

Chiffon cake dalla forma particolare: soffice e morbida da mordere

26 Novembre 2020

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Michael
attualità

Michael Schumacher, le foto rubate di nascosto dopo l’incidente: in vendita per un milione di euro

27 Gennaio 2023
Morta in ospedale
attualità

Morta in ospedale dopo il parto dei gemelli: “Il ginecologo non sapeva operarla”

27 Gennaio 2023
Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio, giorno perfetto per prendere decisioni: ecco per chi

26 Gennaio 2023
Magda
Amici a 4 zampe

Magda, la storia del cane che va al cimitero dalla padrona morta da anni

26 Gennaio 2023
oroscopo san valentino
Oroscopo

Oroscopo San Valentino 2023 per chi è in coppia o single: cosa riserveranno i pianeti per il giorno più romantico dell’anno?

26 Gennaio 2023
Terremoto in Italia
attualità

Terremoto in Italia, forte scossa avvertita in Emilia Romagna: la situazione e i dettagli

26 Gennaio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.