Forbes per le vacanze del 2020 ha consigliato come miglior meta europea la Sicilia ed in particolar modo Palermo. Siamo ancora in autunno 2019 ma ben presto bisognerà già cominciare a programmare le prossime vacanze estive e per questo Forbes è venuta in aiuto dei viaggiatori.
La rivista statunitense assieme all’agenzia Ovation Travel Group ha stilato la lista delle migliori destinazioni per le vacanze del 2020. Un elenco tenuto in grande considerazione dagli americani che negli ultimi anni hanno aumentato ancor di più la loro percentuale di viaggi all’estero.
Al primo posto tra i migliori posti da visitare nel 2020 si è classificato il Lake Powell con l’Antelope Canyon dove i giganti rocciosi la fanno da padrone. In seconda posizione, c’è poi la prima e unica meta italiana: Palermo e, più in generale, la Sicilia.
Di Palermo è messo in evidenza il suo patrimonio culturale e architettonico come ad esempio l’affascinante Cattedrale. Consigliato è anche il sito conosciuto con il nome di Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale.
La Sicilia, in generale, è invece consigliata per alcuni suoi luoghi ritenuti straordinari come ad esempio la Valle dei Templi con i suoi maglifici sette templi dorici. Ci sono poi villaggi come Noto che sono famosi per l’architettura barocca e le facciate calcaree ed il cui centro storico è stato dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.
Impossibile poi dimenticare l’Etna, il vulcano più grande d’Europa dove bisogna necessariamente andare per ammirare la sua maestosità.
Secondo Forbes la Sicilia è una meta ideale per famiglie o coppie in cerca di visitare luoghi belli in un Paese caldo.
Qual è la classifica di Forbes per le migliori vacanze del 2020?
Al terzo posto della classifica stilata da Forbes per il 2020, troviamo Cape Town in Sud Africa. Ai piedi del podio sono state poi indicate la Patagonia (Argentina), Kigali (Rwanda) e Marrakech (Marocco).
A completare la top ten ci sono poi Porto/La Valle del Douro (Portogallo), Tel Aviv (Israele), il Deserto di Atacama (Cile) e Dubrovnik (Croazia).
A questo punto, non vi resta che scegliere la meta per voi più gradita e partire.
Photo evidenza via: Forbes