Meteo: ondata di freddo polare, sull’Italia piomba la neve e la grandine. Se da qualche giorno abbiamo potuto beneficiare di medie stagionali fuori la norma, è ormai da qualche ora che nevica in Italia e il freddo polare è in arrivo. Le temperature si sono abbassate.
Non è una situazione che, tuttavia, durerà a lungo. Secondo le previsioni del meteo, infatti, la giornata più critica è oggi 5 Febbraio: il meteo si manterrà instabile in molte regioni di Italia. Freddo al sud, tra neve e grandine.
Si segnala infatti che le nevicate ricopriranno i monti del Sud e alcuni rilievi della Puglia. Altre nevicate ci saranno in Basilicata, in Calabria, in Irpinia e nella Sicilia Orientale. Neve sparsa oltre i 1000 metri anche in Piemonte.
E’ atteso il vento nelle regioni adriatiche. I venti saranno presenti soprattutto nei quadranti settentrionali. Per quanto riguarda la neve, scenderà tra circa 300 e 400 metri di altezza.
Abruzzo, Irpinia, Lucania, Calabria, Molise, Puglia e Sicilia Nord Orientale sono le regioni più soggette alla neve e al brusco calo delle temperature di queste ultime ore secondo IlMeteo.
Meteo: freddo polare in arrivo, le previsioni
E’ difficile dire quanto nevicherà, ma le stime oscillano tra 10 e 30 centimetri di neve. Il meteo dovrebbe cominciare ad assestarsi a partire dalla tarda serata di oggi, con miglioramenti nella giornata del 6 Febbraio.
Tuttavia, il clima si manterrà abbastanza freddo: il calo delle temperature previsto di oltre 10 gradi le riporterà alle medie stagionali. Il tempo nelle regioni del Nord dovrebbe mantenersi molto più soleggiato, sebbene freddo.
Nelle isole il tempo è molto instabile. Giorni ventosi ci attendono, per quanto secondo le previsioni le temperature dovrebbero essere mitigate dall’alta pressione nei prossimi giorni, in particolare verso il weekend. Durante le notti, però, le temperature scenderanno sotto lo zero in molte regioni.
Le previsioni indicano che il flusso atlantico e il vortice polare potrebbero tornare in Italia poco dopo la metà di Febbraio. E’ ancora presto per fare delle previsioni precise, ma continueremo a darvi gli aggiornamenti sul meteo.