Ingredienti e preparazione
3 uova
2 zucchine
5 pomodorini ottimi anche i san marzano
parmigiano grattugiato
erbe aromatiche- cipolla bianca
sale
porro
olio
Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle.
Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e metterli in un colino per scolare il liquido in eccesso.
In una padella scaldare un fondo d’olio insaporito con un po’ di porro.
Aggiungere le zucchine e far cuocere fino a quando saranno ammorbidite
Prima di completare la cottura delle zucchine unire la cipolla e subito dopo i pomodorini divisi e far cuocere per qualche minuto.
Nel frattempo sbattere le uova con una forchetta assieme al sale, al pepe e al parmigiano grattugiato.
Aggiungere le erbe aromatiche e rovesciare il contenuto nella padella facendo distribuire bene le uova e le verdure aiutandosi con un cucchiaio di legno!
:-( Purtroppo a cottura ultimata non sono riuscita a fare le foto, perché gli uomini di casa Cettinella non mi hanno dato il tempo..
La Cipolla è una pianta erbacea e bulbosa della famiglia delle Alliaceae (dal nome latino: Allium cepa) molto utilizzata in cucina in tutto il mondo. Esistono diverse qualità di cipolle, alcune ricchissime di antiossidanti. Come l’aglio, anche la cipolla ha moltissime proprietà benefiche per la salute. La reputazione dei benefici della cipolla si perde nella notte dei tempi. Nell’antica Mesopotamia aveva la fama di curare tutto e gli studi più recenti confermano una vasta gamma di proprietà preventive e curative.
Cipolla: Proprietà Nutrizionali
100 g di cipolla fresca contengono:
- Calorie: 40 kcal
- Acqua (90%)
- Carboidrati (6%)
- Grassi (0,2%)
- Proteine (1%)
- Fibre Alimentari (2%)
- Sali Minerali e Oligoelementi: boro, calcio, cloro, cromo, cobalto, rame, ferro, fluoro, iodio, magnesio, manganese, molibdeno, nichel, fosforo, potassio, selenio, sodio, zolfo, zinco
- Vitamine: B1, B2, B3 (PP), B5, B6, B9, D, E, provitamina A
- Altre sostanze importanti: un olio essenziale simile a quello dell’aglio, vari enzimi, acido citrico, acido fosforico e acido acetico e Flavonoidi
Ingredienti e preparazione
3 uova
2 zucchine
5 pomodorini ottimi anche i san marzano
parmigiano grattugiato
erbe aromatiche- cipolla bianca
sale
porro
olio
Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle.
Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e metterli in un colino per scolare il liquido in eccesso.
In una padella scaldare un fondo d’olio insaporito con un po’ di porro.
Aggiungere le zucchine e far cuocere fino a quando saranno ammorbidite
Prima di completare la cottura delle zucchine unire la cipolla e subito dopo i pomodorini divisi e far cuocere per qualche minuto.
Nel frattempo sbattere le uova con una forchetta assieme al sale, al pepe e al parmigiano grattugiato.
Aggiungere le erbe aromatiche e rovesciare il contenuto nella padella facendo distribuire bene le uova e le verdure aiutandosi con un cucchiaio di legno!
:-( Purtroppo a cottura ultimata non sono riuscita a fare le foto, perché gli uomini di casa Cettinella non mi hanno dato il tempo..
La Cipolla è una pianta erbacea e bulbosa della famiglia delle Alliaceae (dal nome latino: Allium cepa) molto utilizzata in cucina in tutto il mondo. Esistono diverse qualità di cipolle, alcune ricchissime di antiossidanti. Come l’aglio, anche la cipolla ha moltissime proprietà benefiche per la salute. La reputazione dei benefici della cipolla si perde nella notte dei tempi. Nell’antica Mesopotamia aveva la fama di curare tutto e gli studi più recenti confermano una vasta gamma di proprietà preventive e curative.
Cipolla: Proprietà Nutrizionali
100 g di cipolla fresca contengono:
- Calorie: 40 kcal
- Acqua (90%)
- Carboidrati (6%)
- Grassi (0,2%)
- Proteine (1%)
- Fibre Alimentari (2%)
- Sali Minerali e Oligoelementi: boro, calcio, cloro, cromo, cobalto, rame, ferro, fluoro, iodio, magnesio, manganese, molibdeno, nichel, fosforo, potassio, selenio, sodio, zolfo, zinco
- Vitamine: B1, B2, B3 (PP), B5, B6, B9, D, E, provitamina A
- Altre sostanze importanti: un olio essenziale simile a quello dell’aglio, vari enzimi, acido citrico, acido fosforico e acido acetico e Flavonoidi