Si sono tenuti poche ore fa i funerali di Maria Giovanna Maglie, la famosa giornalista morta a seguito di una lunga malattia per cui ha lottato per anni. Un addio silenzioso ma che fa chiasso nel cuore di tantissime persone che l’hanno amata ed hanno particolarmente apprezzato il suo lavoro.
Un ultimo saluto si è tenuto quest’oggi all’interno della Chiesa degli Artisti dove, tanto sono stati i presenti che hanno voluto ricordare la giornalista. La sua scomparsa avvenuta come un fulmine a ciel sereno ha segnato tutta Roma e di conseguenza tutta la Penisola.
Oggi giovedì 25 maggio alle ore 12 sono iniziate così le esequie a piazza del Popolo dove, familiari, amici e parenti hanno salutato Maria Giovanna. Tra i presenti anche tantissimi volti noti del giornalismo e della politica che, hanno avuto la possibilità di conoscere Maglie in tutta la sua dolcezza.
Nella giornata di ieri dalle ore 15 alle ore 18 si era tenuta la camera Ardente presso la sala della Protomoteca in Campidoglio. A salutare con parole commoventi Maria Giovanna anche Giorgia Meloni, ecco le sue parole.
Funerali Maria Giovanna Maglie a Roma: l’ultimo saluto a Piazza del Popolo

Il feretro è arrivato all’interno della chiesa degli Artisti in piazza del Popolo questa mattina intorno alle ore 11.45 circa. Da quel momento in poi è iniziata la cerimonia in cui era in prima fila sua marito Carlo Spallino che non ha mai lasciato la sua mano durante la lunga battaglia contro la malattia.
Ad accogliere la bara della giornalista Miguel Goto ovvero l’assessore alla cultura ma anche Matteo Salvini, il ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Presente anche Francesca Chaouqui grandissima amica della saggista nonché la persona che ha annunciato la sua scomparsa nei giorni scorsi.
Sono tanti i messaggi di cordoglio sui social ma anche all’interno della chiesa che hanno voluto ricordare l’immensa bravura di Maria Giovanna Maglie. Tra questi Giorgia Meloni che, ha affermato: “Forte, intelligente, combattiva, una professionista seria e sempre pronta al confronto. Ci mancherà”.
Tra questi anche Vittorio Sgarbi: “Coraggiosa e tenace. Donna di mille battaglie. Giornalista preparata e scrupolosa che rifuggiva dai luoghi comuni. Con me complice anche d’incursioni nella politica, senza pregiudizi, ma con una grande voglia di fare”.
Ed infine tra i tanti anche Matteo Salvini: “Amica dalla voce forte e originale, oratrice appassionata, giornalista e intellettuale raffinata, soprattutto donna coraggiosa, indipendente e libera”.