Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Furbetti Reddito di Cittadinanza senza speranze: ecco perché non possono più farla franca

Furbetti Reddito di Cittadinanza senza speranze: ecco perché non possono più farla franca

Il direttore dell'INPS Calabria spiega che le procedure di controllo sono sempre più efficaci e avvengono in modo incrociato

Alessandro Nuzzo da Alessandro Nuzzo
26 Maggio 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Furbetti Reddito di Cittadinanza. Entro domani la rata di Maggio del Reddito di Cittadinanza sarà pagata a tutti gli aventi diritto. Ma a tenere banco nelle ultime ore sono sempre loro, i cosiddetti furbetti che percepiscono il sussidio nonostante non ne abbiamo i requisiti.

Le ultime scoperte sono state fatte in Calabria dove i Carabinieri hanno denunciato 18 cittadini che ricevevano il Reddito di Cittadinanza grazie ad un giro di false attestazioni su lavoro, familiari e reddito.

La raffica di queste denunce ha scatenato l’ira del direttore regionale dell’INPS Calabria Giuseppe Greco che come riportato da Today, ha voluto ringraziare le forze dell’ordine per la scoperta. Greco ha poi avvisato tutti furbetti del Reddito di Cittadinanza che ormai per loro non c’è molta speranza di farla franca. Prima o poi saranno scoperti.

Questo perché i controlli in sinergia tra carabinieri e INPS sono ormai perfezionati per scovare i fruitori irregolari del sussidio.

Il problema alla base di tutto sta nel sistema per erogare il Reddito di Cittadinanza che si basa su un’autocertificazione per semplificare la burocrazia. E in questo caso risulta molto semplice falsificare i dati.

Leggianche:

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

estate

Estate 2022, nuove regole e linee guida in spiaggia dopo la pandemia: addio mascherine, si torna a giocare e ballare

I controlli incrociati avvengono in modo diretto o a campione

furbetti-reddito-di-cittadinanza-senza-speranze

 

Ma su questi dati ci sono ora controlli incrociati delle forze dell’ordine e dell’INPS che avvengono a campione o in modo diretto.

Su quest’ultimi la legge parla chiaro e dice che ogni volta ci siano dei dubbi fondati su una prestazione, gli organi preposti al controllo devono procedere alla verifica della regolarità.

Ma oltre ai controlli diretti, Greco ha spiegato che ci sono anche i controlli a campione. Questi vengono effettuati sul 5-10% del totale delle pratiche gestite da INPS. Anche in questo caso si arriva a scoprire autocertificazioni che non corrispondono ai dati reali.

Ma se da un lato c’è una parte di persone che usufruisce in modo illegittimo del reddito, da un lato c’è una parte che sfrutta nel migliore dei modi l’iniziativa del governo.

Infatti a Palermo circa 12.500 percettori del Reddito di Cittadinanza saranno impiegati dal comune per gestire i mercatini, le spiagge ed effettuare interventi straordinari di pulizia del suolo pubblico. Nel capoluogo siciliano sono 27 mila le famiglie beneficiare del reddito. Questo significa che circa la metà sarà interessata dall’intervento che prevede attività comprese tra le 8 e le 16 ore settimanali.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min
Curiosità

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

estate
News

Estate 2022, nuove regole e linee guida in spiaggia dopo la pandemia: addio mascherine, si torna a giocare e ballare

bassetti
News

Bassetti, l’avvertimento sui social “Non ho inventato creme, ne le vendo. Non vi fate fregare”

Articolo Successivo
Oroscopo di oggi 27 Maggio,

Oroscopo di oggi 27 Maggio, l'Ariete sarà particolarmente seduttivo, cautela per lo Scorpione

Commenti 7

  1. Giuseppe says:
    2 anni fa

    La cosa importante che noi percettori ci mettete a lavorare c’è molto da fare io sono di Scampia e vorrei lavorare nel mio quartiere c’è tanto da fare giardini .da pulire .strade sporco c’è molto da fare

    Rispondi
  2. Antonio says:
    2 anni fa

    Non è solo in Calabria ma da tutte le parti d’Italia che ci sono i così detti furbetti è sarebbe ora che lo stato faccia qualcosa per quanto riguarda il reddito di cittadinanza perché tutto questo va a scapito di chi lavoriamo è paghiamo le tasse

    Rispondi
  3. Ciro says:
    2 anni fa

    Ci sono tanti furbetti , che lavorono a nero e percepiscono il reddito , oppure che cambiano residenza , poi persone come me che abbiamo sempre lavorato e solo perché in famiglia c e qualcuno che fa reddito , nel mio caso mia mamma che percepisce pensione , non mi spetta né reddito né lavoro devo fare il parassita forzato

    Rispondi
  4. Leo says:
    2 anni fa

    Nel mio paese ci sono tanti furbetti che percepiscono il reddito di cittadinanza e vanno ln campagna a lavorare a nero conviene a loro e al datore di lavoro che non paga i contributi tra rumeni e extracomunitari e italiani che ti sbattono in faccia i soldi e chi deve trovare il lavoro contribuito non ha speranza e una lotta persa ci vogliono più controlli non è giusto che chi ha bisogno del lavoro contribuito non riesca a trovarlo grazie ai furbetti

    Rispondi
  5. Nicola says:
    2 anni fa

    Le province di Caserta sono piene di furbetti

    Rispondi
  6. Salvatore says:
    2 anni fa

    Allora controllate tutto…nn solo chi percepisce il rdc..ma chi e in disoccupazione e lavora in nero…chi prende pensione d’invalidità e lavora in nero…..ect ect ect….

    Rispondi
  7. Antonella Buttò says:
    2 anni fa

    Io preferisco lavorare che percepire il reddito sono di catania è ho perso il lavoro ha marzo a causa del covid 19 ero ausiliaria di pulizie presso una,struttura pubblica è ora mi trovo in mezzo ad una strada aiutate anche noi a darci un lavoro grazie ministro….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Carmen Di Pietro pensione
Gossip

Carmen Di Pietro, pensione da 3mila euro al mese: “Non voglio rinunciare alla reversibilità di Paternostro”

oroscopo di giugno 2022 paolo fox
Oroscopo

Oroscopo di Giugno 2022 Paolo Fox, le previsioni per tutti i segni

Concordia
attualità

Concordia, Leonardo muore a 9 anni per un tumore al cervello. Il papà: “Ha lottato con coraggio”

meteo prossima settimana-min
meteo

Meteo prossima settimana, torna l’anticiclone africano. Sarà peggio di Hannibal?

supplica molto potente a santa rita
Preghiera

Supplica molto potente a Santa Rita da Cascia per risolvere subito i problemi

oroscopo del giorno sabato 28 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 28 maggio, un’amicizia potrebbe trasformarsi in qualcosa in più per la Vergine

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.