I gechi sono per eccellenza gli animaletti che caratterizzano la nostra estate e che possiamo vedere in articolar modo sui muri delle nostre abitazioni. Con l’arrivo del caldo, spesso quando apriamo le nostre finestre, possiamo scorgerli sui nostri balconi a goderli il loro amato sole.
Gran parte di noi, in particolar modo le mamme e le nostre nonne tendono ad essere spaventate da quest’ultimi che, trovando le finestre aperte, fanno “capolino” nelle varie camere di casa. Nonostante però una paura apparente, quest’ultimi risultano essere innocui ma perché li vediamo spesso sui nostri balconi? Ecco cosa li attira.
Gechi, il perché arrivano sul balcone: ecco cosa li attira, non mandarli via

Quello che molti di noi si chiedono è il motivo per il quale questi piccoli animaletti si trovano sui muri dei nostri balconi o sui soffitti delle abitazioni? Il nome scientifico dei gechi è Tarentola Mauritanica che, si ciba principalmente di piccoli insettini, zanzare, scarafaggi e falene.
I gechi tengono principalmente a camminare sui nostri balconi perché per loro è molto più semplice riuscire a trovare del cibo. Trascorrere la maggior parte del tempo in queste zone della casa, li aiuta a vivere una vita tranquilla ma soprattutto immersa nel calore.
Quest’ultimi infatti tendono a rimanere nascosti nelle camere mangiando le zanzare ed i piccoli insettini. Dei veri e propri alleati per ridurre la presenza degli animaletti nelle nostre abitazioni. I gechi risultano per noi umani davvero innocui e per questo, consigliamo di non scacciarli mai.
Secondo la tradizione la Trentola Mauritanica è considerata anche un vero e proprio amuleto contro la sfortuna e la sfiga. Non provocano nessun danno alla nostra salute, dei veri e propri amici a quattro zampe!
Tuttavia, se vogliamo allontanarli perché ne abbiamo paura o non sopportiamo la loro presenza, possiamo utilizzare alcuni rimedi naturali che non intacchino la loro salute. Una soluzione semplice può essere quella dell’utilizzo di acqua fredda da buttare addosso al geco per allontanarlo.
In alternativa invece, possiamo utilizzare delle piante dal forte odore che diano fastidio e allontanino i gechi.
Photo in evidenza e centro via: Freepik