Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Curiosità » Il gelato alla bava di lumaca è in via di sviluppo: come vi farà stare meglio!

Il gelato alla bava di lumaca è in via di sviluppo: come vi farà stare meglio!

Hai mai sentito parlare del gelato alla bava di lumaca?

Serena De Filippi da Serena De Filippi
18 Settembre 2018
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Avete mai pensato di mangiare il gelato… alla bava di lumaca? Be’, può sembrare disgustoso e orribile, ma dovete assolutamente leggere gli effetti che avrà su di voi!

La bava di lumaca è la sostanza del momento. Le sue proprietà sono infinite e sono davvero interessanti.

Anzitutto, come abbiamo scoperto gli effetti della bava di lumaca? Solo negli ultimi anni, i ricercatori e gli scienziati hanno deciso di studiare questa sostanza.

Sono rimasti tutti stupiti dalle sue proprietà e dagli elementi naturali che contiene.

Tutto è partito da due eventi. Il primo è la vita stessa della chioccola: quando viene ferita, la chiocciola produce la bava, con cui cerca di risanare la ferita.

Leggianche:

divorzio

Come evitare il divorzio: ecco il segreto. A dirlo una sensazionale ricerca

vita dopo la morte

La vita dopo la morte è molto simile a quella terrena: la sensazionale scoperta

In seguito, la ferita non solo si risana del tutto, ma scompare!

Un’altra storia molto interessante della bava di lumaca riguarda coloro che ci entravano spesso a contatto.

Il gelato alla bava di lumaca: perché dovremmo mangiarlo?

I contadini, gli allevatori hanno notato come, con il tempo, la bava di lumaca agisse sulla pelle delle loro mani. Risultavano più giovani e sane, ma soprattutto morbide.

Questo dipende proprio dagli elementi che contiene la bava e che possiamo trovare anche nel nostro organismo, in misura minore.

Tra gli elementi, appunto, possiamo citare: allantoina, acido glicolico, acidi naturali, collagene. Attualmente, molti prodotti in commercio vengono sviluppati grazie a questo ingrediente.

Nella cosmetica e in generale nei prodotti di bellezza, la bava è diventata un must, un ingrediente a cui non si può rinunciare.

I suoi effetti cicatrizzanti, emollienti e nutritivi la rendono uno degli ingredienti naturali più interessanti degli ultimi anni.

Tornando al gelato alla bava di lumaca, siamo sicuri che l’idea vi farà un po’ inorridire. Ma, in realtà, potrebbe essere molto utile per il nostro organismo.

Riportiamo le parole del gelatiere che sta provando a inventarlo e metterlo in commercio: «C’è ancora molto da studiare, perché la ricetta è stata bilanciata sul momento e ho bisogno di fare alcune prove sulle caratteristiche fisico-chimiche del prodotto, ma partiamo da una buona base».

Ma che cosa ci aiuta a curare la bava di lumaca? Rimarrete sorpresi da quanti inestetismi riesce a curare.

Smagliature, rughe, pelle grassa, mista o secca, cicatrici, macchie solari, acne e brufoli… sì, sembrano molti inestetismi per una sola sostanza.

Ma sono gli elementi che compongono la bava a renderla unica nel suo genere e utilissima per il nostro corpo.

Assaggereste questo gelato, tenendo conto dei suoi molteplici effetti?

Condividi16Pin

Post Correlati

divorzio
Curiosità

Come evitare il divorzio: ecco il segreto. A dirlo una sensazionale ricerca

vita dopo la morte
Curiosità

La vita dopo la morte è molto simile a quella terrena: la sensazionale scoperta

Chi era Eduardo Palomo
Intrattenimento

Chi era Eduardo Palomo: Il Juan del Diablo di Cuore Selvaggio

Articolo Successivo
Torcicollo, come alleviare la tensione

Torcicollo, come alleviare la tensione e il dolore cervicale in soli 10 secondi

I nostri articoli più letti

persone-dei-gemelli
Oroscopo

Le persone dei Gemelli: individui pratici e generosi

giorni della merla 2021
meteo

Giorni della merla 2021, quest’anno niente tradizione: ecco perchè

efficace-preghiera-
Preghiera

Efficace preghiera di guarigione e liberazione ai Sacri Cuori di Gesù e Maria

Oroscopo del giorno giovedì 21 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 21 Gennaio, il Leone dovrà stare calmo

bimba muore a 9 anni
News

Bimba muore a 9 anni, i suoi organi salvano 3 vite. La mamma: “un angelo che ha dato la gioia”

mamma positiva al covid
Salute

Mamma positiva al Covid, il bambino nasce con gli anticorpi: secondo caso al mondo

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com