Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Ricette » Gelo di melone..

Gelo di melone..

Cettinella da Cettinella
7 Giugno 2016
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Tipica Siciliana..
Ingredienti:
Anguria dalla quale ricavare 1,5 litri di succo
135 grammi amido di frumento
225 grammi zucchero semolato
1 bacca di vaniglia
Cannella in polvere q.b.
200 grammi cioccolato fondente a gocce
100 grammi di zuccata
200 grammi granella di pistacchi
Qualche fiore di gelsomino
Procedimento :
Di norma, per ogni litro di succo occorrono 90 gr di amido e 150 gr di zucchero; quest’ultimo varia a seconda se l’anguria è più o meno dolce.
Dalla polpa dell’anguria ricavare il succo necessario, versarlo in un tegame a bordi alti e unire, a freddo e poco per volta, l’amido passato al setaccio, facendo mota attenzione a non far formare grumi. Unire lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia e mescolare accuratamente.
A questo punto mettere sul fuoco a fiamma moderata e portare a bollore.
Tenerlo sul fuoco per un paio di minuti e nettere il composto a raffreddare, avendo cura di mescolare di tanto in tanto. Aggiungere la zuccata tagliata a piccoli cubetti e parte del cioccolato. Mescolare bene e versare nelle coppette il gelo.
Infine cospargere la superficie con il rimanente cioccolato e riporre in frigo per almeno un giorno. Servire spolverando con la cannella e la granella di pistacchi; guarnire con qualche fiore di gelsomino e servire.
Gelo di melone..
Con queste si possono realizzare una crostata al gelo di Melone e quattro coppette di gelo, quindi regolatevi di conseguenza.
Si prepara in genere in estate, quando si può disporre di angurie già molto dolci. Occorre munirsi del “setaccio”, che si reperisce presso alcuni rivenditori di strumenti artigianali nella vecchia Palermo.

Leggianche:

Donuts al forno

Donuts al forno: morbide ciambelle americane ricoperte di zucchero

Alberelli di pasta frolla

Alberelli di pasta frolla perfetti per Natale: deliziosi e belli da guardare!

Tipica Siciliana..
Ingredienti:
Anguria dalla quale ricavare 1,5 litri di succo
135 grammi amido di frumento
225 grammi zucchero semolato
1 bacca di vaniglia
Cannella in polvere q.b.
200 grammi cioccolato fondente a gocce
100 grammi di zuccata
200 grammi granella di pistacchi
Qualche fiore di gelsomino
Procedimento :
Di norma, per ogni litro di succo occorrono 90 gr di amido e 150 gr di zucchero; quest’ultimo varia a seconda se l’anguria è più o meno dolce.
Dalla polpa dell’anguria ricavare il succo necessario, versarlo in un tegame a bordi alti e unire, a freddo e poco per volta, l’amido passato al setaccio, facendo mota attenzione a non far formare grumi. Unire lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia e mescolare accuratamente.
A questo punto mettere sul fuoco a fiamma moderata e portare a bollore.
Tenerlo sul fuoco per un paio di minuti e nettere il composto a raffreddare, avendo cura di mescolare di tanto in tanto. Aggiungere la zuccata tagliata a piccoli cubetti e parte del cioccolato. Mescolare bene e versare nelle coppette il gelo.
Infine cospargere la superficie con il rimanente cioccolato e riporre in frigo per almeno un giorno. Servire spolverando con la cannella e la granella di pistacchi; guarnire con qualche fiore di gelsomino e servire.
Gelo di melone..
Con queste si possono realizzare una crostata al gelo di Melone e quattro coppette di gelo, quindi regolatevi di conseguenza.
Si prepara in genere in estate, quando si può disporre di angurie già molto dolci. Occorre munirsi del “setaccio”, che si reperisce presso alcuni rivenditori di strumenti artigianali nella vecchia Palermo.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Donuts al forno
La ricetta della settimana

Donuts al forno: morbide ciambelle americane ricoperte di zucchero

Alberelli di pasta frolla
La ricetta della settimana

Alberelli di pasta frolla perfetti per Natale: deliziosi e belli da guardare!

Crepes alle mele
La ricetta della settimana

Crepes alle mele: ricetta alternativa per una colazione in pochi minuti

Articolo Successivo
crostata alla frutta

Crostata di frutta di Roberta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno giovedì 18 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 18 agosto, giornata caotica per la Vergine

Patrizio Rispo
Gossip

Patrizio Rispo di “Un Posto al Sole”: “Mi hanno diagnosticato un tumore”

Tragedia in mare
attualità

Tragedia in mare, papà muore annegato insieme al figlio di 6 anni

stipendi e pensioni -min
Economia

Stipendi e pensioni aumenti nel 2023 per tutti, ma a quanto ammontano?

Santa Beatrice de Silva
Preghiera

Santa Beatrice de Silva prega per noi

Funerali di Piero Angela
attualità

Funerali di Piero Angela, l’ultimo saluto in Campidoglio: “Ci ha insegnato a non aver paura della morte”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.