Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Geloni e orticaria, tra i possibili nuovi sintomi del Coronavirus, lo studio

Geloni e orticaria, tra i possibili nuovi sintomi del Coronavirus, lo studio

I sintomi più frequenti del Coronavirus sono febbre e tosse secca, ma non si escludono anche altri, come geloni e orticaria.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
16 Aprile 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Geloni e orticaria, due nuovi possibili sintomi del Coronavirus scoperti dai francesi. Da quando il Covid-19 è diventato una pandemia globale, sono molti gli scienziati e i ricercatori che lo studiano, geloni e orticaria potrebbero essere due nuovi sintomi.

A dichiarare lo studio è il Sindacato Nazionale dei Dermatologi Venereologi francesi, SNDV. Tra i sintomi conclamati del Coronavirus troviamo la febbre, la tosse secca, perdita di gusto e di olfatto, disturbi gastrointestinali.

“La comparsa improvvisa di arrossamenti persistenti, a volte dolorosi e lesioni orticarie transitorie e acrosindromi vascolari, congelamento a livello delle estremità.” Questo è quando hanno affermato i dermatologi francesi.

Molti dermatologi francesi hanno deciso di approfondire dei nuovi sintomi del Coronavirus da tenere sott’occhio. In particolare, infatti, “hanno evidenziato lesioni cutanee, associate o meno ai segni del Covid-19.”

Nel caso in cui vedessimo comparire sulla nostra pelle degli arrossamenti, dei geloni o l’orticaria, i dermatologi francesi consigliano di contattare un medico e di accertarsi di non avere contratto il Coronavirus.

Leggianche:

tumore al polmone-min

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

gruppo sanguigno-min

Gruppo sanguigno di tipo 0, se il tuo è questo dovresti sapere alcune cose

Geloni e orticaria: nuovi sintomi del Covid-19

Nelle ultime settimane si è molto discusso dei contagiosi asintomatici, ovvero di coloro che non presentano i sintomi abituali del Coronavirus. Tuttavia, il Sindacato Nazionale dei Dermatologi Venereologi spiega di controllare il nostro stato di salute, come riporta Green Me.

Infatti, in alcuni casi, i geloni, l’orticaria o qualche arrossamento potrebbero essere gli unici sintomi, e questo potrebbe farci credere di non avere il Coronavirus. Bisogna dunque sempre prestare attenzione a come stiamo.

La Professoressa Marie Beylot-Barrie, che è la presidente della Società Francese di Dermatologia, sta cercando di far riconoscere ufficialmente alla letteratura medica internazionale i possibili nuovi sintomi.

Ha anche portato ulteriori tesi a riguardo, degli articoli della Cina e di Taiwan, dove si fa un chiaro riferimento ai pazienti che hanno avuto l’orticaria. Anche in Italia si è accennato alla sintomatologia, con eruzioni generalizzate e orticaria.

Marie Beylot-Barry ha anche parlato a Le Quotidien du Medicine. “Abbiamo lanciato lunedì 30 marzo un invito a presentare casi su manifestazioni cutanee associate all’infezione da Covid-19. Fondamentalmente sono state quattro osservazioni di eritema comparso sui volti dei pazienti, osservate all’ospedale Henri-Mondor di Créteil, che ci hanno allertato.

I possibili sintomi

Poi ci sono state segnalate anche osservazioni di acrosindromi vascolari. È importante documentare correttamente i casi testandoli per i sintomi respiratori associati, in modo da poter tornare a loro quando la sierologia Covid-19 diventa disponibile. Infatti, se alcuni geloni potrebbero essere associati a Covid-19, altri potrebbero anche non avere alcun collegamento”

Anche il British Journal of Dermatology ha affermato che la pelle può essere colpita dal Coronavirus. La prima infatti è che mani e piedi si gonfiano, come a forma di geloni. In poche parole, i disturbi del Covid-19 interferiscono con i vasi sanguigni.

Possono apparire anche delle piccole vescicole sulla pelle, delle lesioni che fanno prurito. Oltre alla perdita di gusto e di olfatto, rientrano anche dei possibili brividi, i dolori muscolari e il tremore persistente.

Condividi516InviaCondividi

Post Correlati

tumore al polmone-min
Salute

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

gruppo sanguigno-min
Salute

Gruppo sanguigno di tipo 0, se il tuo è questo dovresti sapere alcune cose

scompenso cardiaco-min
Salute

Scompenso cardiaco: la nuova cura arriva da un farmaco anti diabete

Articolo Successivo
i-rimedi-di-nonna-marisa-mal-di-gola

I rimedi di nonna Marisa, dal mal di gola al mal di denti, le sue cure naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno mercoledì 25 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 25 maggio, inizia una fase di recupero per i Capricorno

bonus congedo matrimoniale-min
Economia

Bonus congedo matrimoniale, il regalo del Governo per chi si sposa: ecco come ottenerlo

Quanto guadagna Mara Venier
Gossip

Quanto guadagna Mara Venier a Domenica In? Il cachet della conduttrice è da capogiro

Cade dalla moto
attualità

Cade dalla moto del fidanzato, Barbara muore a soli 40 giorni dal suo matrimonio

meteo italia divisa in due
meteo

Meteo, Italia divisa in due: rischio temporali anche forti, nubifragi e grandine

preghiera alla Madonna miracolosa
Preghiera

Potente preghiera alla Madonna miracolosa, Ti aiuterà

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.