L’Ariston incantato dalla bellezza e simpatia di Georgina Rodriguez, la serata cover fa sognare la musica del passato. Amadeus, senza la sua spalla Fiorello, stasera si fa affiancare da Georgina Rodriguez e Alketa.
La terza serata di Sanremo, la serata cover, rievoca tutte le bellissime musiche del passato, le canzoni che hanno fatto la storia. La serata si apre con Amadeus che presente Georgina come una delle influencer di moda più famose.
Moglie di Ronaldo, Georgina si presenta in maniera simpatica, divertente e leggera. Una bellezza naturale che incanta sin da subito il pubblico da casa e presente all’Ariston. Amadeus e Georgina sono protagonisti di uno sketch molto simpatico.
Georgina Rodriguez a Sanremo
Infatti, il conduttore fa credere di avere indossato la maglia della Juve, ma quando si toglie la giacca, rivela che è tutta una finta: dietro, infatti, ha la maglia dell’Inter. Tra il pubblico si vede anche Cristiano Ronaldo, fiero della sua Georgina.
Si parte subito con i cantanti in gara, da Zarrillo a Masini, ed è un omaggio alla musica italiana di un tempo. Amadeus a questo punto presenta la seconda conduttrice della serata, ovvero Alketa Vejsiu, che è una vera star della tv albanese.
“Per una ragazza albanese come me, è un sogno essere qui.” Alketa omaggia l’Italia e la sua bellezza alla fine della trasmissione, poco prima della classifica della serata cover. Un vero e proprio inno all’Italia, ringrazia il nostro paese per l’accoglienza.
Il ritorno di Roberto Benigni
Molto atteso era anche il ritorno di Roberto Benigni a Sanremo, che mancava da ben 9 anni. L’attore Premio Oscar arriva sul palco accompagnato dalla banda Canta e Sciusci, e il pubblico dell’Ariston lo acclama e lo applaude.
Benigni, per il ritorno, ha pensato a un tema fuori dagli schemi, parla del Cantico dei Cantici, e si dice emozionato di poterlo finalmente cantare. Un omaggio all’amore, come lo descrive lui, e alla fine è il momento di ritornare alla gara.
Si riparte con i Pinguini Tattici Nucleari che fanno un medley molto amato, la presentazione dell’Amica Geniale: storia del nuovo cognome, con le attrici protagoniste presenti sul palco insieme ad Amadeus.
Mika canta De André
“Nel momento in cui mi hanno chiesto di rendere omaggio all’Italia, ho avuto un po’ di paura. Quante cose mi ha fatto capire dell’Italia De André, ma anche di me. E allora ho deciso di omaggiare lui”, così comincia Mika, scegliendo Amore che vieni, amore che vai.
Il pubblico è molto commosso dall’omaggio di Mika, dal modo in cui interpreta la canzone. De André, dopotutto, rappresenta l’essenza della musica italiana di cantautore di un tempo, di profonde emozioni.
Fa commuovere e sorridere la scelta di Tosca, che infatti si piazza prima nella classifica: la sua Piazza Grande ottiene la vittoria della serata cover. In ultimo, tra i cantanti in gara, salutiamo la serata con L’Italiano, brano interpretato da Francesco Gabbani.
La classifica, che è stata votata dai direttori di orchestra, vede sul podio Tosca, Piero Pelù e i Pinguini Tattici Nucleari. Negli ultimi tre posti, invece, si classificano Riky, Elettra Lamborghini e Bugo e Morgan. Mancano ancora due serate al termine del Festival: chi sarà il vincitore o la vincitrice?