Autunno inziato.. Ottobre arrivato, e preparare un dolce diventa piacevole.. questa torta è farcita con la crema di castagne.Può essere farcita con nutella ed è una vera bontà, oppure con ricotta, panna e frutta o confettura.
Qualsiasi farcitura si scelga è sempre squisita.
Ingredienti: per una piastra da forno dai lati di cm 28 x 40
100 gr di farina 00
30 gr di maizena
40 gr di nocciole
100 gr Vallè 100% vegetale
125 gr di zucchero
2 uova medie
100 ml di latte
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino da caffè di lievito vanigliato
Per farcire:
300 gr di crema di castagne ( marroni )
1 cucchiaio di cacao amaro
100 ml di panna fresca, montata
2, 3 cucchiai di cioccolato fondente, tritato
Per decorare: zucchero a velo vanigliato, foglie di cioccolato, nocciole tostate e intinte nel cioccolato.
Esecuzione:
Versare nel tritatutto le nocciole con venticinque grammi dello zucchero. Tritare bene fino a ridurle in polvere e tenerle da parte. Mettere in una ciotola il burro ammorbidito a temperatura ambiente, aggiungere i cento grammi di zucchero rimasto e lavorarlo con una spatola fino a renderlo cremoso.
Incorporare i tuorli delle uova, uno alla volta mescolando con lo sbattitore elettrico. Sempre sbattendo, aggiungere la farina, la maizena setacciate e la polvere di nocciole.
Versare il lievito e mescolare ancora, infine unire delicatamente gli albumi montati a neve assieme al pizzico di sale.
Accendere il forno a 180 gradi. Rivestire il piatto del forno con l’apposita carta bagnata e ben strizzata. Versare l’impasto preparato allargandolo in modo di ottenere una superficie omogenea di circa 4 millimetri di spessore.
Infornare per circa 15, 20 minuti, deve gonfiare leggermente e avere la superficie appena dorata. Sfornare il dolce e capovolgerlo su carta da forno, sempre bagnata e strizzata. Eliminare delicatamente la carta usata per la cottura. Arrotolare il rotolo dal lato più stretto, nella carta bagnata e strizzata e lasciarlo raffreddare. Unire alla crema di castagne un cucchiaio di cacao amaro e la panna montata, amalgamare delicatamente.
Srotolare la girella e farcirla con la crema preparata, distribuire sopra le scagliette di cioccolato.
Arrotolarla di nuovo e trasferirla su un piatto da portata. Spolverarla con lo zucchero a velo e decorarla a piacere.
Io l’ho decorata con qualche nocciola intinta nel cioccolato fuso e con foglie di cioccolato fondente.
ricetta tratta da Angiolina Lonardi:http://www.lericettedimamma.com/