Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Viaggi » Gli affitti più bassi del mondo? Sono a Fuggerei, in Germania

Gli affitti più bassi del mondo? Sono a Fuggerei, in Germania

Gli affitti più bassi del mondo si pagano nel quartiere bavarese di Fuggerei

Daniele Caprio da Daniele Caprio
7 Luglio 2019
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Gli affitti più bassi del mondo? Si trovano a Fuggerei. In un periodo in cui comprare e affittare casa è sempre più difficile, la soluzione a tutti i problemi viene dalla Germania e più precisamente ad Augusta.

In Baviera, infatti, si trova Fuggerei una città per cui il tempo non sembra essere mai passato e la tecnologia sembra averla toccata il minimo. Qui l’atmosfera è tranquilla e silenziosa con paesaggi tipici baveresi. Qui la qualità/prezzo è garantita al massimo.

Fuggerei fu fondata nel 1520, quasi 500 anni fa. Le case all’interno sono arredate in modo semplice ma hanno tutti i confort e dunque hanno tutto quello di cui si ha bisogno.

Il quartiere è divenuto noto soprattutto per essere il primo esempio di social housing, ma anche per essere il più antico quartiere popolare con gli affitti più bassi al mondo.

Affitti più bassi al mondo a Fuggerei

Questo Paese bavarese nasce come primo progetto di edilizia sociale al mondo. Fu promosso in Germania da Jakob Fugger nel primo Cinquecento e tale progetto tutt’ora vive ed è promosso con case popolari affittate a pochissimi centesimi.

Leggianche:

isola-palmaria

Isola Palmaria: la leggenda della nascita del suo nome

spiaggie-che-si-illuminano

Spiagge che si illuminano: ecco dove e perché accade

Il quartiere dispone di ben 147 appartamenti di 60 metri quadri per i quali le condizioni di accesso sono rimaste le stesse di quando Fuggerei fu fondata. Il prezzo di affitto? Bassissimo!

I circa 150 abitanti di Fuggerei pagano infatti solamente 0,88 euro all’anno per stare in affitto nelle loro piccole e caratteristiche case gialle.

Il prezzo così basso è dovuto al fatto che nel corso del tempo non è mai cambiato, in pratica è lo stesso da 500 anni. Questo perché l’idea iniziale era di mettere a disposizione delle case a bassissimo costo d’affitto a chi viveva in città da due anni, risultava povero ma senza debiti.

Naturalmente non è tutto rose e fiori, infatti per vivere a Fuggerei è necessario essere in possesso di alcune particolari caratteristiche.

Bisogna, infatti, essere cattolici e partecipare alle preghiere tre volte al giorno. È necessario, poi, aver vissuto ad Augusta per almeno 2 anni, non bisogna avere alcun reddito e, infine, occorre avere più di 60 anni. Se rientrate in questi requisiti, la Baviera vi aspetta…

CondividiPin12

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

isola-palmaria
Viaggi

Isola Palmaria: la leggenda della nascita del suo nome

spiaggie-che-si-illuminano
Viaggi

Spiagge che si illuminano: ecco dove e perché accade

ferragosto-2020
Viaggi

Ferragosto 2020: cosa fare e dove andare, ecco qualche idea

Articolo Successivo
Le previsioni meteo: piogge forti al Nord, ma al Sud farà caldo

Le previsioni meteo: piogge forti al Nord, ma al Sud farà caldo

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno sabato 23 Gennaio.
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 23 Gennaio, La Luna bacerà il segno dei Gemelli

Turchia
Amici a 4 zampe

Turchia, la storia del cane Boncuk che segue l’ambulanza e aspetta fuori dall’ospedale

Ruba 200 monete antiche
cronaca

Ruba 200 monete antiche: Ladro si pente e confessa il tutto

Zolgensma
News

Zolgensma, il farmaco salvavita per i bambini affetti da SMA. Ma costa 2 milioni di euro e lo Stato non paga la cura

padre pio di Pietrelcina
Miracoli e Testimonianze

Padre Pio di Pietrelcina, il giorno in cui la Vergine di Fatina gli diede una speciale grazia

meteo arriva tanta neve
meteo

Meteo arriva tanta neve: venerdì nero con rovesci e forti temporali

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com