Questi gnocchetti sono un ottima variante alla classica pasta con le zucchine, sono molto facili da preparare e soprattutto molto molto buoni.
La ricetta originale presa dal blog di Mysia prevedeva l’uso della pancetta e non quello dei fiori ma visto che io non posso mangiare la pancetta l’ho abolita.
Ingredienti per 4 persone:
– 360g di gnocchetti sardi;
– 500g di zucchine con fiore;
– 20 g di parmigiano grattugiato;
– 1 bustina di zafferano;
– 1 cipolla piccola;
– sale q.b.;
– olio q.b.;
– 4 foglioline di menta;
Lavare e spuntare le zucchine grattugiarle in una grattugia a fori larghi.
Lavare i fiori e tagliarli con il coltello.
In una padella far rosolare la cipolla e quando sarà imbiondita aggiungervi 3/4 di zucchine e i fiori.
Far cuocere a fuoco medio. Frullare le restanti zucchine con un filo d’olio e il parmigiano.
Aggiungere il “pesto di zucchine” nella padella.
Mescolare per bene e far cuocere per una decina di minuti.
Cuocere gli gnocchetti in abbondante acqua salata, scolarli e mescolarli con il sugo alle zucchine.
Sciogliere la bustina di zafferano in un bicchiere d’acqua ed aggiungerlo.
Mescolare il tutto fino ad amalgamare il sugo alla pasta. Servire e guarnire con una fogliolina di menta.fonte:http://annaincucina.blogspot.it/
Questi gnocchetti sono un ottima variante alla classica pasta con le zucchine, sono molto facili da preparare e soprattutto molto molto buoni.
La ricetta originale presa dal blog di Mysia prevedeva l’uso della pancetta e non quello dei fiori ma visto che io non posso mangiare la pancetta l’ho abolita.
Ingredienti per 4 persone:
– 360g di gnocchetti sardi;
– 500g di zucchine con fiore;
– 20 g di parmigiano grattugiato;
– 1 bustina di zafferano;
– 1 cipolla piccola;
– sale q.b.;
– olio q.b.;
– 4 foglioline di menta;
Lavare e spuntare le zucchine grattugiarle in una grattugia a fori larghi.
Lavare i fiori e tagliarli con il coltello.
In una padella far rosolare la cipolla e quando sarà imbiondita aggiungervi 3/4 di zucchine e i fiori.
Far cuocere a fuoco medio. Frullare le restanti zucchine con un filo d’olio e il parmigiano.
Aggiungere il “pesto di zucchine” nella padella.
Mescolare per bene e far cuocere per una decina di minuti.
Cuocere gli gnocchetti in abbondante acqua salata, scolarli e mescolarli con il sugo alle zucchine.
Sciogliere la bustina di zafferano in un bicchiere d’acqua ed aggiungerlo.
Mescolare il tutto fino ad amalgamare il sugo alla pasta. Servire e guarnire con una fogliolina di menta.fonte:http://annaincucina.blogspot.it/