Soffrite di gobba cervicale? Moltissime persone, purtroppo, ne soffrono ogni giorno. La causa è da ricercarsi principalmente nella postura. Chiamata Gobba di Dowager (o Cifosi Posturale), è un disturbo che deve essere affrontato nel migliore dei modi.
Avete frequenti mal di testa, sentite un sovraccarico di peso alle spalle? Se lavorate al computer, è probabile che ne soffriate spesso.
Oltre al trattamento medico, ci sono alcuni preziosi consigli che possiamo seguire per migliorare un po’ la situazione.
Gobba cervicale: curarla al meglio
Anzitutto, per i problemi alla schiena, dobbiamo tenere conto di un fattore: il peso. Per questo motivo è indispensabile seguire un regime alimentare sano. Perdere peso, tuttavia, non è l’unica cosa che possiamo fare. Ci aiuterà anche il movimento: distendere i muscoli, allenarli, fare stretching.
Consigli
In palestra, ci sono alcuni strumenti che ci permettono di tonificare e distendere i muscoli del collo e della schiena. Un istruttore saprà guidarvi al meglio.
Anche lo stretching casalingo è molto indicato: potete acquistare un tappetino e sgranchirvi, facendo dei movimenti lenti almeno all’inizio.
Tra i muscoli da rilassare assolutamente, ci sono quelli suboccipitali. Una curiosità è che possiamo servirci di una pallina da tennis per distenderli: dobbiamo solo farla scorrere. In alternativa, possiamo prenotare una serie di massaggi.
Molto importante è anche il modo in cui dormiamo. Cerchiamo di mantenere una posizione comoda e distesa e di non grave in alcun modo sulle spalle e sul collo.
Infine, per rimediare alla Gobba Cervicale, è bene migliorare la propria postura. Proviamo, dunque, a tenere sempre le spalle dritte e di non curvarci in avanti.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.