Gradara, ed in particolare il suo castello, viene considerata una delle città più romantiche in Italia. A contribuire a questa visione è la leggenda secondo la quale il suo castello è stato lo scenario della storia di Paolo e Francesca descritto da Dante. Il Castello di Gradara è un luogo ricco di storia ma anche una meta molto romantica.
Situato su una collina a 142 metri sul livello del mare, il castello sorge in una terra di ulivi e vigneti tra cui è ben visibile la sua torre alta 30 metri. Ogni qual volta si visita o ci si trova nei pressi del castello, è impossibile non ricordare i versi di Dante: “Amor, ch’al cor gentile ratto s’apprende,prese costui della bella persona che mi fu tolta; e ‘l modo ancor m’offende”.
I due amanti sorpresi dal marito di Francesca, vennero uccisi con la spada. Dante, li colloca nel girone dei lussuriosi condannandoli alla dannazione eterna, ma al tempo stesso li ha elevati a simboli dell’amore puro ed incondizionato.
Cosa vedere e cosa fare a Gradara?
Trovandosi praticamente al confine tra Marche ed Emilia Romagna, il borgo di Gradara permette di gustare ottimi piatti di entrambe le tradizioni gastronomiche. Quindi è consigliabile scegliere una buona osteria o ristorante e gustare quanto di buono vi viene offerto.
Il suo borgo è inoltre ricco di storia è quindi consigliabile effettuare lunghe passeggiate tra le sue strade. Lungo questo pittoresco borgo si sente rivivere in pieno il periodo del Medioevo passo dopo passo.
Gradara è un luogo consigliato per poter trascorrere qualche giorno o fine settimana con la propria metà. Quando ci si reca è fondamentale conoscere una tradizione dedicata proprio agli innamorati.
Di sera, quando le luci si spengono è possibile accendere la candela dell’amore direttamente dal grande braciere che si trova nel centro storico di Gradara.
Secondo la leggenda si narra che le coppie che conserveranno la fiamma accesa fino allo scoccare della mezzanotte, saranno avvolte dalla luce dell’amore ed esso troverà vigore e brillantezza per tutto l’anno.
Se siete dunque in cerca di un posto dove poter trascorrere un fine settimana con il vostro partener, vi consigliamo vivamente di tenere in considerazione il borgo di Gradara.
Photo evidenza via: corriereadriatico.it