Gran caldo. Dopo giorni di caldo su tutta la penisola con temperature oltre i 35° l’anticiclone africano è destinato nelle prossime ore a perdere colpi e lasciare spazio a correnti d’aria fresca provenienti dal Nord Europa. Questo porterà del maltempo su tutta la penisola con episodi anche intensi sopratutto al Nord.
Già da oggi i primi temporali colpiranno le Alpi mentre sul resto della penisola continuerà a persistere il bel tempo con temperature che sfioreranno i 40° in Puglia, Sicilia e Sardegna.
Nel corso della notte continuerà a persistere cielo sereno al centro-sud ma al nord l’ingresso di aria fredda che si mescolerà a quella calda porterà alla formazione di violenti temporali su gran parte delle zone.
Sono attese grandinate, violenti temporali e rischio di trombe d’aria. Le zone maggiormente colpite saranno quelle pianeggianti di Veneto, Lombardia ed Emilia dove gli episodi potrebbero essere molto forti. A partire dal pomeriggio di domani la perturbazione si sposterà nelle regioni centrali della penisola con Marche, Umbria e Abruzzo le interessate dal maltempo.
Nel week end la situazione peggiorerà anche al Sud
La situazione peggiorerà al sud nel week end mentre al nord le cose miglioreranno con il ritorno dell’alta pressione. Le zone meridionali più colpite saranno i territori di Basilicata, Calabria e Cilento. Maltempo che porterà anche ad un brusco calo di temperature, per fortuna temporaneo.
Da domenica ritornerà il gran caldo al Nord mentre a partire da martedì la situazione tornerà alla normalità anche nelle regioni meridionali grazie all’arrivo di un vasto campo di alta pressione dall’oceano Atlantico.
Spazio al sole quindi su tutta la penisola con temperature in deciso aumento almeno fino al prossimo week end. Dopo l’ingresso di correnti più instabili e fresche in quota favorirà verosimilmente la formazione di rovesci anche a carattere temporalesco, in particolare sull’arco alpino. Sul resto d’Italia continueremo ad avere tanto sole e temperature oltre i 30°.