Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Granita Siciliana, storia e ricetta di un fresco dolce Siciliano

Granita Siciliana, storia e ricetta di un fresco dolce Siciliano

Quella Siciliana ? buonissima da preparare in casa con pochi ingredienti.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
18 Giugno 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

granita-siciliana-storia

Granita Siciliana la ricetta tipica. In queste giornate assolate di inizio estate cosa c’è di meglio di una bella granita accompagnata da una morbida brioche con relativo “tuppo”? Fresca e leggera, la granita è un dolce unico che rende famosa la Sicilia in tutto il mondo. Scopriamo insieme come è nata.

LEGGI ANCHE:

Focaccia messinese con la scarola: specialità siciliana della tradizione

Pasta con gamberi e pesto

Le sue origini si fanno risalire allo Sherbet, ovvero una sorta di bevanda ideata dagli arabi dal sapore di rose e frutta. Bevanda a cui poi i siciliani unirono il ghiaccio delle niviere del monte Etna nel catanese, dei Nebrodi (provincia di Messina) e dei Peloritani per il palermitano.  Solo più tardi il popolo siciliano ideò un secchiello di legno e zinco, che doveva servire a mescolare neve e succo di frutta con una manovella.

È il classico pozzetto che conosciamo oggi e che utilizzano le gelaterie che vendono la granita. Ora che conosciamo la storia, vogliamo gustare la vera granita siciliana?
Certo l’ideale è provarla in Sicilia, ma se non siamo in vacanza in quella bellissima Isola, perché non provare a farla a casa con la nostra ricetta?
Cremosa e granulosa allo stesso tempo, si serve in bicchieri di vetro trasparenti.Vediamo ora come fare la granita fatta in casa nella variante al limone.

Granita Siciliana: la Sicilia in casa

Ingredienti
500 ml di acqua
500 ml di succo filtrato di limoni
250 grammi di zucchero

Preparazione
Prendete un pentolino e versate l’acqua e mettete a fiamma moderata, aggiungete lo zucchero. Quando lo zucchero si scioglie, spegnete il fuoco e fate raffreddare, in attesa che si raffreddi il composto, iniziate a spremere i limoni.

Filtrate bene il succo, il tutto come peso 500 ml aggiungere l’acqua con lo zucchero. La forza della granita è saper mescolare bene il. Tutto. Una volta terminata, riponete il tutto in un contenitore meglio di acciaio e lasciate raffreddare in freezer.

Passata mezz’ora circa, continuate a mescolare energicamente la granita al fine di evitare che si formino cristalli di ghiaccio. Ripetere questo passaggio ogni 30 minuti circa fino a che la vostra deliziosa granita siciliana avrà raggiunto la consistenza da voi desiderata.

Related Posts

Focaccia messinese con la scarola

Focaccia messinese con la scarola: specialità siciliana della tradizione

1 Dicembre 2020
Pasta con gamberi e pesto
le rubriche di Cettinella

Pasta con gamberi e pesto

1 Ottobre 2016
le rubriche di Cettinella

Merluzzo alla Siciliana

22 Settembre 2016
le rubriche di Cettinella

Polpettone goloso

14 Settembre 2016

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno mercoledì 4 ottobre
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 4 ottobre, problemi per i Capricorno

3 Ottobre 2023
Oroscopo di Branko oggi, mercoledì 4 ottobre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, mercoledì 4 ottobre 2023: Periodo negativo e pesante per i Capricorno

3 Ottobre 2023
Gianluca Grignani, è morto il papà Paolo
attualità

Gianluca Grignani, è morto il papà Paolo: Per lui la sua ultima canzone a Sanremo

3 Ottobre 2023
Terremoto in Calabria, scosse avvertite a Lamezia Terme
attualità

Terremoto in Calabria, scosse avvertite a Lamezia Terme: tutti i dettagli

3 Ottobre 2023
Un malore improvviso, Amelia muore a 7 anni
attualità

Un malore improvviso, Amelia muore a 7 anni: “Amava giocare con il suo cane”

3 Ottobre 2023
Venezia, saturazione bassa e febbre alta: Mamma muore di leucemia
attualità

Venezia, saturazione bassa e febbre alta: Mamma muore di leucemia a 50 anni, lascia due figlie

3 Ottobre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.