Green pass, cosa cambierà dal 1 maggio, ecco le nuove regole e direttive. «Siamo di fronte ad una fase nuova e con l’1 maggio il green pass sarà uno strumento non più richiesto. Oggi c’è dunque uno scenario per cui è possibile non richiederlo più. Questo allentamento è possibile grazie alla parte del Paese che si è responsabilmente vaccinata. Diamo cioè così la possibilità a chi irresponsabilmente non si è vaccinato di poter tornare a fare una serie di attività».
E’ questo quanto affermato da Rainews24 il sottosegretario alla salute Andrea Costa nei giorni scorsi. Quest’ultimo sembra aver confermato che purtroppo c’è un aumento dei casi in Italia da qualche settimana, ma fortunatamente non un aumento di pressione negli ospedali.
Green pass, cosa cambierà da 1 maggio, le nuove regole
Poi Costa avrebbe aggiunto che a suo modo di vedere, stiamo assistendo ad una fase di passaggio verso l’endemia ma che fortunatamente il vaccino sta facendo i suoi frutti. Inevitabilmente l’esperto ha parlato anche della nuova variante Xe che sembra essere ancora più contagiosa rispetto all’Omicron 2.
Lo stesso ha fatto sapete che bisognerà attendere nuovi dati e che quelli che abbiano ad oggi sono comunque sufficienti per poter ipotizzare uno scenario.
«E’ proseguire con la campagna di vaccinazione: bisogna ribadire l’invito ai 4 mln di italiani non ancora vaccinati di effettuare il ciclo vaccinale». Questo ancora quanto aggiunto da Costa, il quale ha aggiunto che bisognerà a settembre, andare a valutare quelli che sono i possibili scenari e le eventuali varianti.
« A settembre valuteremo gli scenari e eventuali nuovi varianti, ma oggi grazie alla responsabilità dei cittadini siamo di fronte al 92% di italiani vaccinati e questo ci fa affrontare con serenità maggiore i prossimi mesi».
Sono sostanzialmente queste le novità che dovremmo sapere per capire cosa dobbiamo aspettarci e qual è la situazione attuale.