Green pass e mascherine, cosa cambierà a partire dal 1 maggio? A partire dal prossimo mese ci saranno nuovi allentamenti per quanto riguarda le regole anti Covid. Nella giornata di oggi, ci sarà una nuova nuova cabina di regia e dunque nelle prossime ore sapremmo sicuramente qualcosa in più.
Gli esperti continuano a dire di essere molto prudenti, visto che il Coronavirus è ancora in giro ed il numero dei contagi rimane sempre molto alto.
Green pass e mascherine, cosa cambierà a partire dal 1 maggio
Le mascherine continueremo ad utilizzarle soprattutto al chiuso. Questo quanto assicurato dal Ministro della Salute Roberto Speranza. Obbligo della mascherina negli stadi, nei teatri al chiuso, nelle sale da concerto e eventi sportivi al chiuso.
Per quanto riguarda la scuola, ancora non si hanno notizie certe ma dovrebbe rimanere l’obbligo della mascherina.
Sui mezzi di trasporto, luoghi di lavoro, ospedali e Rsa resta l’obbligo di mascherina. Nelle strutture sanitarie fino al 31 dicembre bisognerà mostrare il Super green pass.
Obbligo vaccinale fino al 15 giugno per il personale della scuola e delle università e fino al 31 dicembre per i lavoratori della sanità.
Obbligo di mascherina al lavoro. Niente green pass per accedere a hotel e musei, cinema, teatro, discoteca, stadi e concertoni, bar e ristoranti anche al chiuso.
Niente certificato verde anche per palestra, piscine, centri benessere, saune e bagni turchi. Fino al 31 dicembre rimane l’obbligo di Green pass rafforzato per entrare in ospedale e nei luoghi dove ci sono persone fragili. In questi casi, bisognerà sempre portare obbligatoriamente la mascherina.
Restano le mascherine sui mezzi di trasporto a lunga percorrenza e nei locali, come i tram. Si parla della possibilità di lasciare l’obbligo delle Ffp2 anzichè dare il via libera alle mascherine chirurgiche.