Vi parliamo del Gua Sha, massaggio giapponese. Sono in tanti a soffrire di cervicale con annessi mal di schiena, dolori alla testa e vertigini che sembrano essere i disturbi correlati a questo fastidioso problema.
Il dolore alla cervicale che in termini tecnici Come viene chiamato cervicalgia, si presenta come un dolore localizzato in corrispondenza del collo che spesso però si irradia anche alle braccia e alle spalle e può dipendere da tante cose e nello specifico o da colpi di freddo o da posture sbagliate, ma anche da uno stress eccessivo.
Purtroppo contro questi mali non sembra esserci una cura che possa farli scomparire in modo definitivo.
Tuttavia possono esserci dei rimedi che in qualche modo possono alleviare questi fastidi che sono causati da una cattiva postura, da tante ore in cui si è costretti a rimanere per tante ore seduti in ufficio magari davanti ad un computer, da una vita sedentaria e tanti altri fattori.
Gua Sha: benefici 
Come abbiamo detto però, esistono alcuni rimedi che possono alleviare i fastidi causati da problemi alla cervicale, tra questi citiamo sicuramente il massaggio Gua sha.
Come suggerisce la parola, si tratta di un massaggio di origini giapponesi perfetto proprio per combattere i dolori muscolari. Questo massaggio pare sia stata promosso anche da alcuni personaggi del mondo dello spettacolo come Gwyneth Paltrow e Elle Macpherson.
Questo massaggio fa parte di una pratica appartenente alla medicina tradizionale cinese diffusa principalmente in Asia. Consiste nello specifico nella stimolazione cutanea di alcune zone specifiche, seguendo alcuni raschiamenti sull’epidermide. Provoca quindi la presenza di petecchie che si disgregano nell’arco di alcuni giorni.
Chi ha avuto modo di vedere praticare questo massaggio, ha pensato che si tratti più che altro di una tortura, non di una tecnica rilassante. Perché solitamente ti lascia sulla pelle della schiena alcuni segni rossi.
Tuttavia i risultati sembrano essere assicurati. Il massaggio in questione, ovvero il gua sha, è un trattamento molto intenso. Non tutti riescono a sopportare visto che come abbiamo detto, lascia dei segni e sulla pelle piuttosto evidenti, un po’ come quelli che compaiono dopo aver ricevuto delle percosse.
Ad ogni modo nonostante i risultati assicurati, va anche detto che non si tratta di un metodo scientifico accettato dalla medicina e che alcuni considerano anche pericoloso. E voi lo avete mai provato? E soprattutto sarete pronti a sottoporvi ad un trattamento così intenso ma efficace per alleviare i problemi legati alla cervicale?
Se avete trovato interessante questo articolo, condividetelo sui social con i vostri amici.