Ziti (in Siculo si definisce chi prende fidanzato ).Ziti al forno è un primo piatto preparato al forno e costituiscono una classica preparazione isolana a base di pasta e melanzane.
Questa è la mia versione della pasta alla siciliana: pomodoro, melanzane, basilico mozzarella e pecorino grattugiato. Un piatto semplice e buono
Si preparano sbucciando e tagliando a rondelle le melanzane, pulendo i pomodori e cuocendoli poi in un tegame con olio e basilico;
Nel frattempo avrete cotto le zite a metà cottura e con metà della pasta fodererete il fondo di una pirofila, poi procederete alla farcitura col pomodoro e le melanzane fritte brevemente, un nuovo strato di pasta completerà la ricetta che dovrà solo essere cotta in forno.
Ingredienti e preparazione
300 g Zite –
500 g Pomodori maturi –
400 g Melanzane –
1 Cipolla –
1 spicchio d’Aglio –
1 mazzetto Basilico –
1 Mozzarella –
2 cucchiai Formaggio grana grattugiato –
4 cucchiai Pecorino grattugiato –
4 cucchiai Olio extravergine –
Sale e Pepe 150 g
Iniziate e Lavate le melanzane, asciugatele, spuntatele e tagliatele a rondelle; mettetele in un colapasta,
salatele e lasciatele riposare per un’ora.
Togliete ai pomodori pelle, semi e acqua di vegetazione, quindi tritateli grossolanamente.
Sbucciate e tritate la cipolla, sbucciate l’aglio. In un tegame con 2 cucchiai di olio fate appassire la cipolla e l’aglio, aggiungete i pomodori e il basilico lavato e spezzettato, salate e pepate e fate cuocere per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Portate a ebollizione abbondante acqua salata e fatevi cuocere le zite. Scolatele al dente, irroratele con 2 cucchiai di olio, affinché non attacchino.
Passate le melanzane in acqua fredda e asciugatele, spennellate d’olio una padella di ghisa e fatele leggermente dorare dalle due parti. Scolatele e tenetele da parte.
Distribuite metà della pasta in una pirofila, cospargetevi una parte della salsa di pomodoro; adagiatevi sopra metà delle melanzane e cospargete con poco formaggio grattugiato.
Ricoprite con la rimanente pasta e ripetete l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti completando con le melanzane e la mozzarella a fette sottili.
Ponete la pirofila in forno preriscaldato a 180 °C per 10-15 minuti, facendo leggermente gratinare.
Servite la pasta ben calda.
Ziti (in Siculo si definisce chi prende fidanzato ).Ziti al forno è un primo piatto preparato al forno e costituiscono una classica preparazione isolana a base di pasta e melanzane.
Questa è la mia versione della pasta alla siciliana: pomodoro, melanzane, basilico mozzarella e pecorino grattugiato. Un piatto semplice e buono
Si preparano sbucciando e tagliando a rondelle le melanzane, pulendo i pomodori e cuocendoli poi in un tegame con olio e basilico;
Nel frattempo avrete cotto le zite a metà cottura e con metà della pasta fodererete il fondo di una pirofila, poi procederete alla farcitura col pomodoro e le melanzane fritte brevemente, un nuovo strato di pasta completerà la ricetta che dovrà solo essere cotta in forno.
Ingredienti e preparazione
300 g Zite –
500 g Pomodori maturi –
400 g Melanzane –
1 Cipolla –
1 spicchio d’Aglio –
1 mazzetto Basilico –
1 Mozzarella –
2 cucchiai Formaggio grana grattugiato –
4 cucchiai Pecorino grattugiato –
4 cucchiai Olio extravergine –
Sale e Pepe 150 g
Iniziate e Lavate le melanzane, asciugatele, spuntatele e tagliatele a rondelle; mettetele in un colapasta,
salatele e lasciatele riposare per un’ora.
Togliete ai pomodori pelle, semi e acqua di vegetazione, quindi tritateli grossolanamente.
Sbucciate e tritate la cipolla, sbucciate l’aglio. In un tegame con 2 cucchiai di olio fate appassire la cipolla e l’aglio, aggiungete i pomodori e il basilico lavato e spezzettato, salate e pepate e fate cuocere per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Portate a ebollizione abbondante acqua salata e fatevi cuocere le zite. Scolatele al dente, irroratele con 2 cucchiai di olio, affinché non attacchino.
Passate le melanzane in acqua fredda e asciugatele, spennellate d’olio una padella di ghisa e fatele leggermente dorare dalle due parti. Scolatele e tenetele da parte.
Distribuite metà della pasta in una pirofila, cospargetevi una parte della salsa di pomodoro; adagiatevi sopra metà delle melanzane e cospargete con poco formaggio grattugiato.
Ricoprite con la rimanente pasta e ripetete l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti completando con le melanzane e la mozzarella a fette sottili.
Ponete la pirofila in forno preriscaldato a 180 °C per 10-15 minuti, facendo leggermente gratinare.
Servite la pasta ben calda.