I cani possono entrare all’interno dei vari supermercati italiani? Questo è un argomento che ormai da tantissimi anni crea diversi problemi all’interno delle famiglie che spesso, sono costrette a lasciare il proprio pelosetto in casa da solo.
Molte volte le famiglie o le persone single si ritrovano a dover lasciare soli e incustoditi i propri animali per recarsi a far la spesa. La preoccupazioni di quello che può accadere in casa è sempre tanta ma di recente, il Ministero della Salute si è esposto proprio nei confronti di questo delicato argomento.
Quest’ultimo infatti, sta inviando in questi ultimi giorni ben due fondamentali note per ogni Regione, Asl e Amministrazioni pubbliche. Al loro interno è spiegato ma soprattutto chiarito come i nostri amici a quattro zampe possano o meno entrare all’interno dei supermercati rispettando alcune importanti regole della catena di distribuzione.
Il tutto parte dal consenso o meno dell’esercizio in cui ci si reca. Sarà proprio lui a decidere o meno di poter far entrare gli animali a quattro zampe rispettando le giuste regole. Proprio per questo motivo, di seguito vogliamo condividere con voi le affermazioni rivolte dal Ministero della Salute e i punti fondamentali su cui fare attenzione.
I cani possono entrare nei supermercati? La risposta del Ministero della Salute

I nostri amici a quattro zampe proprio come noi hanno tutto il diritto di entrare all’interno dei luoghi dedicati allo shopping. Quest’ultima novità metterebbe da parte il precedente divieto di non poter portare i propri cani e gatti all’interno di negozi ma soprattutto dei supermercati.
A dar vita a questa novità è Ugo Della Marta nonché direttore generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e della nutrizione. Quest’ultimo infatti, all’interno di una nota ha affermato: “Un divieto specifico non esiste, né in Europa né in Italia. Anche perché, se fosse contemplato per legge a 360 gradi, oltre che essere penalizzante e discriminatorio per i proprietari di cani sarebbe a questo punto illegittimo”.
Nonostante questo però, è importante fare attenzione a delle piccole accortezze. Le famiglie non dovranno infatti lasciare i propri animali sciolti in giro per il negozio né tantomeno lasciare che rompano o distruggano alimenti presenti nei piani bassi degli scaffali.
Ogni supermercato infatti, avrà la possibilità di essere attrezzata con dei regolamenti interni che prevedono l’entrata di cani con l’obbligo di custodia all’interno degli appositi carrelli.