Durante la quarantena, potremmo ingrassare, ma possiamo seguire i consigli di Giorgio Calabrese per mantenere la linea. In questi giorni in cui seguiamo le direttive del Ministero della Salute per prevenire la diffusione del Coronavirus, è importante occuparsi della linea.
A riguardo, è intervenuto anche il Dottor Calabrese, che ha deciso, sulla sua pagina Facebook, di consigliare tutti noi su quale piano alimentare dovremmo seguire. Prima di tutto, afferma che non possiamo in alcun modo saltare i pasti.
Dal momento in cui non possiamo fare esercizio fisico in palestra o eseguire sport, diventa importante ritagliarsi qualche minuto per fare attività fisica in casa. Allo stesso modo, però, diminuire le calorie diventa essenziale.
Come sottolinea Calabrese, inizia tutto proprio da qui: non usciamo, non bruciamo calorie e tutto ciò che mangiamo è immagazzinato in eccesso. Soprattutto, dice, se esageriamo con le calorie anche quando non ne avremmo bisogno.
I consigli di Giorgio Calabrese
La linea guida del dottor Calabrese è che dobbiamo consumare almeno 300 calorie in meno rispetto al solito. Consumare dunque sì cinque pasti al giorno, colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena ma con moderazione.
Calabrese afferma anche che potremmo sentirci molto giù in questi giorni, proprio per la situazione in cui versa l’Italia. A bruciare molte calorie, infatti, è proprio la tristezza, così come lo stress e l’ansia a cui siamo sottoposti.
Al contempo, ovviamente, dobbiamo ricordare che è indispensabile bere acqua. Dovremmo bere almeno tra gli 8 e i 10 bicchieri al giorno. In questo modo, aiuteremo l’organismo a depurarsi e ad eliminare le tossine.
Non cadiamo nella formula noia associata alla fame. Se ci sentiamo tristi, va bene un quadretto di cioccolato fondente, che aiuta a produrre maggior serotonina. Per la fame da stress, è meglio sgranocchiare un frutto o qualcosa di sano, come dei finocchi i pomodorini ciliegini.
Menù della dieta da quarantena
Colazione
Come sempre, è il pasto più importante della giornata. Calabrese consiglia, per cominciare bene, di iniziare con un po’ di latte, di tè o di caffè. Frutta, spremuta fresca e del pane tostato con un velo di marmellata o una fetta di torta.
Spuntino
Non possiamo proprio saltare lo spuntino, poiché i cinque pasti vanno seguiti in maniera rigorosa. Di conseguenza, possiamo gustare uno yogurt, un po’ di frutta secca o un prodotto da forno integrale.
Pranzo
I consigli di Giorgio Calabrese sul pranzo sono diversi. Pasta e ceci, pasta e fagioli, vanno bene i legumi. Piatti che saziano, ma che non danno troppe energie e soprattutto zuccheri o grassi. Pasta, riso o patate o legumi, e un piatto di verdure.
Merenda
Abbiamo a nostra disposizione la possibilità di scegliere tra una bevanda calda, da associare sempre a un prodotto da forno. In alternativa, per chi vuole, è possibile persino gustare un po’ di gelato.
Cena
Al termine della giornata, Calabrese consiglia di preparare un bel passato di verdure o di legumi. Ovviamente, non può mancare un secondo. A tal proposito, consiglia il formaggio, le uova, il pesce, la carne bianca o rossa, ma quest’ultima nelle giuste misure. Avete letto la dieta del Dottor Calabrese?