Il bonus da €350 al posto del reddito di cittadinanza. Come fare per averlo e soprattutto chi sono i beneficiari? L’INPS in questi giorni ha fornito nuove indicazioni riguardo questo bonus da €350 che altro non è che il supporto per la formazione e il lavoro.
Sarà questa l’alternativa al reddito di cittadinanza per tutte quelle persone che purtroppo in questi giorni hanno perso il sussidio o che lo perderanno dopo il pagamento di agosto.
Il bonus da €350 al posto del reddito di cittadinanza Chi sono i beneficiari

Tutte le persone che hanno perso il reddito di cittadinanza potranno ricorrere al supporto per la formazione e il lavoro. Questo è il nuovo bonus da €350 che sarà erogato anche a più componenti del nucleo familiare.
In questo caso alcune famiglie potrebbero ritrovarsi a percepire un bonus di importo maggiore rispetto a quello che percepivano con il reddito di cittadinanza.
Tuttavia tale bonus sarà erogato soltanto per 12 mesi e nei confronti di coloro che si dimostreranno attivi nelle ricerca di un lavoro. Questo bonus inizierà ad essere attivo già a partire dal primo settembre 2023 per coloro che hanno perso il reddito di cittadinanza già dallo scorso mese di luglio.
Attenzione però perché questo bonus di €350 non sarà riconosciuto in modo automatico una volta fatta la richiesta di partecipazione al programma.
Bisognerà soddisfare tutta una serie di requisiti e di fattori. Soltanto nel momento in cui sarà confermato l’interesse del soggetto a svolgere delle attività di qualificazione o riqualificazione professionale il bonus verrà erogato.
Ci sono delle modalità per velocizzare i tempi di pagamento. Nell’attesa che l’Inps possa fornire le dovute informazioni sull’invio della domanda è possibile già organizzarsi.
Si verrà convocati dal centro per l’impiego di zona per firmare il patto di servizio personalizzato. In questo caso bisognerà rilasciare la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro.