Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Amici a 4 zampe » Il cane abbaia? Scatta la multa, ecco quanto si paga

Il cane abbaia? Scatta la multa, ecco quanto si paga

Arriva la multa nei confronti dei proprietari dei cani che abbaiano durante la giornata e soprattutto nella notte. Ecco quanto si dovrà pagare e tutte le prime denunce da parte dell’ente protezione animali

Sara Fratocchi da Sara Fratocchi
30 Maggio 2021
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il cane abbaia? Il sindaco di Vicenza Recoaro Terme negli ultimi giorni sta facendo discutere in modo significativo tutta l’Italia per la sua decisione. Lo stesso infatti, ha indicato nei confronti del padrone dei cani una multa che arriva alla cifra di ben 500 euro. Fin da subito le amministrazioni locali e le associazioni in difesa degli animali hanno smosso delle reazioni completamente negative.

All’interno dell’ordinanza, proprio come riporta Il Messaggero, Armando Cunegato ovvero il primo cittadino, vieta l’abbaiare dei cani ma anche di istituire una multa nei confronti del proprietario quando, il suo animale disturba la quiete pubblica. Quest’ultima inoltre, ordina ai proprietari di: “Adottare le misure e sistemi educativi o altri strumenti educativi ritenuti idonei per una pacifica convivenza evitando che il cane manifesti un prolungato e costante abbaiare”.

Il cane abbaia? Scatta la multa, ecco quanto si paga

Il cane abbaia

Di seguito viene anche riportato che: “Cautele necessarie del caso prevenendo le possibili cause di agitazione e di eccitazione dell’animale soprattutto nelle ore notturne”. Questo significa che le affermazioni riportate sopra, sarebbero dirette a quello che concerne durante l’arco della giornata e soprattutto durante la notte.

Se un cane abbaia sarà così responsabile il suo padrone e rischierà di essere punito con una multa amministrativa da 25 a 500 euro. La scelta da parte del sindaco di Vicenza ha così scatenato diverse polemiche in merito al vietare completamente che il cane abbai.

Leggianche:

cani e gatti boom di adozioni -min

Cani e gatti boom di adozioni durante il lockdown: la scelta delle famiglie per sconfiggere lo stress

un cane stava per annegare -min

Un cane stava per annegare: operai fanno di tutto per salvarlo con l’escavatore

La denuncia dell’ente protezione animali Enpa di Arzignano

In molti infatti, hanno spiegato di essere d’accordo sul fatto che il cucciolo non debba disturbare la quiete pubblica ma contrari in merito alla scelta di non lasciarlo libero di abbaiare. Proprio per questo motivo l’Enpa di Arzignano ha denunciato affermando: “L’ordinanza non aggiungendo nessuna tutela rispetto alla legge vigente potrebbe spingere alcuni proprietari usare collari elettrici per ridurre i latrati” così da non dover pagare multa.

Cunegato ha spiegato di aver ricevuto tantissime segnalazioni di lamentele nei confronti dei cittadini che, a causa dell’abbaiare dei cani non è riuscita a riposare. “Un’infermiera che lavorava in un reparto Covid, che lamentava di non poter riposare né di notte né di giorno quando staccava dal lavoro, a causa del continuo abbaiare del cane del vicino” ha spiegato lo stesso Cunegato.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

cani e gatti boom di adozioni -min
Amici a 4 zampe

Cani e gatti boom di adozioni durante il lockdown: la scelta delle famiglie per sconfiggere lo stress

un cane stava per annegare -min
Amici a 4 zampe

Un cane stava per annegare: operai fanno di tutto per salvarlo con l’escavatore

la storia di max-min
Amici a 4 zampe

La storia di Max, il cane che salva la sua umana affetta dall’Alzheimer e scomparsa da casa da diversi giorni

Articolo Successivo
cancro estate 2021

Cancro estate 2021, cosa aspettarci? Difficoltà in amore ma tanta fortuna sul lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Recita oggi
Preghiera

Recita oggi la preghiera che pochi conoscono di Padre Pio da Pietrelcina

oroscopo del giorno domenica 29 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 29 maggio, i Pesci potrebbero davvero trovare l’anima gemella

Carmen Di Pietro pensione
Gossip

Carmen Di Pietro, pensione da 3mila euro al mese: “Non voglio rinunciare alla reversibilità di Paternostro”

oroscopo di giugno 2022 paolo fox
Oroscopo

Oroscopo di Giugno 2022 Paolo Fox, le previsioni per tutti i segni

Concordia
attualità

Concordia, Leonardo muore a 9 anni per un tumore al cervello. Il papà: “Ha lottato con coraggio”

meteo prossima settimana-min
meteo

Meteo prossima settimana, torna l’anticiclone africano. Sarà peggio di Hannibal?

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.