Sono ore davvero drammatiche quelle che stanno vivendo i cittadini della Toscana a seguito del maltempo a cui il sindaco, ha deciso di dar il via ad un’evacuazione preventiva. L’intero territorio, infatti, ormai da giorni è messo in ginocchio a seguito delle forti piogge e dell’esondazione dei fiumi che, hanno portato a diversi dispersi e ben 7 morti.
Prosegue senza sosta l’emergenza a seguito delle piogge, venti fortissimi ma anche temporali che, hanno ancora una volta messo in allerta tutte le zone di Quarrata, Prato, Montemurlo e Montale.
Nelle ultime ore è proprio il sindaco di Quarrata a lanciare un vero e proprio appello per il dramma che tutti i suoi cittadini stanno vivendo. È così scattata l’evacuazione preventiva di diverse centinaia di famiglie che, ai piani più bassi erano rimaste senza la propria abitazione.
Il maltempo in Toscana, scatta l’evacuazione: L’appello del sindaco di Quarrata

Anche questa notte il vento e la pioggia non ha dato nessuna tregua alla Toscana, in particolar modo alla zona di Quarrata che, è stata fin da subito messa in pre allerta a causa della possibile esondazione del torrente Stella.
Nel corso di questa notte infatti, gli argini del torrente nel comune del Pistoiese si sono rotti, preoccupando i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile. Quest’ultimi si sono così attivati per cercare di evitare il peggio e di portar via le famiglie che abitavano proprio a ridosso dei margini.
Il sindaco di Quarrata Gabriele Romiti ha così definito la situazione davvero critica per via della forte pioggia caduta durante le ultime ore. È proprio quest’ultimo a lanciare così un appello disperato a tutti i suoi cittadini: “Si avverte la popolazione di salire ai piani alti degli edifici e di non scendere assolutamente in strada”.
“Si prevedono problemi anche per il vento forte: se potete, non mettetevi in viaggio“ termina Romiti. È importante infatti che tutte le famiglie restino nella parte più alta della propria abitazione senza scendere in strada o mettersi in viaggio.