Il miracolo della Madonna di Saronno, ecco la storia di un giovane malato sin da bambino e miracolato. Vogliamo oggi raccontarvi questa singolare storia, ovvero quella di un bambino malato sin da piccolo e colpito da una grave forma di sciatica. Il bambino è stato miracolato dalla Madonna di Saronno, una piccola statuetta di terracotta creata nel XV secolo da un’artista anonimo.
Questa statua, alta circa 10 centimetri, rappresenta la Vergine Maria con il Bambino Gesù in braccio e si trova ancora all’interno della Basilica Santuario della Madonna delle Grazie a Saronno.
Questa opera è considerata sacra e per questo è venerata dai fedeli come Madonna miracolosa che intercede per le loro preghiere. Fisicamente la Madonna indossa abiti tradizionali dell’epoca, ha capelli intrecciati con dei fiori.
Il bambino Gesù è avvolto all’interno di un manto celeste, ha le manine unite come a voler pregare insieme alla madre.
Il miracolo della Madonna di Saronno per Pietro gravemente malato

Il piccolo Pietro sin da piccolo, dall’età di 6 anni è stato costretto a letto per via della sua malattia. Ha sofferto molto per via dei dolori lancinanti. Durante una notte, mentre Pietro era in preda ai dolori, ha visto la sua stanza illuminarsi e improvvisamente una luce bellissima.
Gli apparve la Madonna e questa gli ha ripetuto tre volte la stessa frase. Se avesse voluto guarire, il giovane si sarebbe dovuto recare presso la Cappella di strada Varesina ed erigere proprio li un tempio, dove sorge il simulacro della Madonna.
Pietro non ci ha pensato due volte ed ha iniziato a cercare aiuto tra la gente vicina a lui per recarsi in quel posto. Arrivato in quel posto, ha iniziato a pregare fino a quando le forze non lo hanno abbandonato.
In quel momento si è addormentato, svegliandosi all’alba e rendendosi conto di essere finalmente guarito. Ha così iniziato a costruire il Santuario dedicato alla Madonna mantenendo la promessa.
Da quel giorno, sono avvenute tutta una serie di guarigioni inspiegabili.
Photo via Luce di Maria