Un episodio che ha fatto preoccupare moltissime persone soprattutto sui social e all’interno dell’intero mondo del web vede protagonista il fiume Nilo. Ciò che ha fatto maggiormente impaurire le persone, sono gli allarmismi fatti tramite alcune spiegazioni scientifiche.
A quanto pare, in alcuni tratti del lunghissimo corso del fiume egiziano Nilo, le acque si sono tinte di rosso. Questo episodio, legato al fatto che si tratta di uno dei fiumi più importanti al mondo, ha fatto preoccupare moltissime popolazioni.
Questo perché vogliamo ricordare, che questo fiume permette alle popolazioni che da millenni vivono le sue sponde, di potersi sostenere in maniera efficiente da millenni. Sicuramente si tratta di un fatto tanto preoccupante quanto curioso.
Difatti, il fiume più lungo al mondo e grande fondamento di sostentamento delle moltissime popolazioni che si sono sviluppate sulle sue sponde, ha attirato subito l’attenzione di curiosi e di scienziati. Ecco cosa sta succedendo.
Il Nilo si colora di rosso: fenomeno naturale o profezia? La spiegazione e cosa sta accadendo

Le immagini hanno subito fatto il giro del mondo del web e di qualsiasi social. Il mondo ha subito mostrato curiosità, ma anche molta preoccupazione per questo strano episodio ripreso dagli abitanti che ne insediano le sponde.
Il cambio repentino del colore, trasformando il limpido colore acqueo in un rosso cremisi, non poteva sicuramente passare totalmente inosservato. Le reazioni sono state contrastanti, dandogli moltissime spiegazioni ed interpretazioni.
Queste, spaziano da alcune profezie fino a teorie scientifiche o comunque presunte tali. Moltissimi hanno subito fatto riferimento a quel racconto biblico che racconta di Mosè e le piaghe d’Egitto.
Uno dei versi canta appunto: “E d’acqua. Tutta l’acqua si trasformerà in sa**ue e ci sarà sa**ue in tutto l’Egitto, persino nei recipienti di legno e di pietra“. Il simbolo religioso ha subito creato molto allarmismo, evocando addirittura un segno di Roz-e-Qayamat o anche detto “Giorno del giudizio”.
Vogliamo però sottolineare che non si tratta di un episodio unico nel suo genere, questo perché già in altre occasioni ci sono stati numerosi studi sul cambio di colorazione delle acque del Nilo, da azzurro a rosso cremisi.
A quanto pare, è dovuto ad alcuni fenomeni naturali come la fioritura delle alghe rosse, oppure spostamenti di terra di colore rosse sul fondo del corso d’acqua. Alcuni però, parlano anche di un collegamento con l’inquinamento.
Un progetto che lega Egitto e Arabia Saudita vede la progettazione di un fiume artificiale per combattere la siccità che colpisce l’intera regione. Ovviamente, si tratta di un progetto che punta ad utilizzare l’acqua interamente desalinizzata.