Il nonno è una persona che nel cuore ha l’oro e nei capelli ha l’argento. Che cosa faremmo senza i nostri nonni? Ci hanno insegnato molto, ci hanno guidato nei primi passi della vita, ci hanno tenuto la mano.
L’hanno stretta e non l’hanno mai lasciata. Un giorno lo faranno, ma noi saremo lì, pronti a riprendercela, a stringerla forte a noi. Perché senza i nonni non abbiamo un’identità; ci proteggono da ogni cosa.
Tutti i nonni sono speciali a modo loro. Sono presenze che si fanno sentire e che ci permettono di vivere la vita in maniera speciale. I loro racconti sono sempre impressi nella nostra mente e non se ne andranno mai.
Quando un giorno, però, ci lasceranno, noi ci sentiremo inevitabilmente perduti. Avremo bisogno di ricordarli, di portarli nel nostro cuore e soprattutto di sentire la loro guida sempre presente, in ogni momento.
Il nonno: un inno a tutti i nonni
La poesia che vi daremo qui di seguito, di Jolanda Restano, è a parere nostro una delle più belle e significative. Insegnatela ai vostri figli; insegnate a rispettare i nonni, insegnate il rispetto, perché quando non ci saranno più ci mancheranno tantissimo. A tutti i nonni del mondo, esseri speciali e unici.
I nonni sono esseri speciali:
mi fan volare anche senza ali.
Con voce dolce sanno raccontare
e la mia mente inizia a immaginare.
Cacciano via la noia e la tristezza
se parlan della loro fanciullezza,
di come era diverso questo mondo
ch’era pur sempre grande e sempre tondo.
Mi donano fiducia e sicurezza,
regalano consigli di saggezza.
Sono felice se sto insieme a loro:
quel tempo speso vale più dell’oro.
Lo sanno tutto il bene che gli voglio?
Oggi lo grido a tutti con orgoglio:
scorrono ore, giorni, mesi e anni
e io sto sempre bene coi miei nonni!