Il tema di questo bambino disabile è la migliore risposta a chi rifiuta la diversità: “Sarebbe brutto essere tutti uguali.” La storia di Alessio, che ha scritto un tema sulla diversità, è ad oggi un argomento molto importante.Il tema di un bambino ci insegna i valori fondamentali.
Alessio, affetto da emiplegia alternante, una malattia neurologica rara, ha come conseguenze disabilità intellettiva e motoria. Tuttavia, è proprio lui a insegnare a tutti che cosa significhi essere diversi, speciali, unici.
A scuola, l’insegnante di Alessio ha deciso di aprire un dibattito sulla diversità. Ognuno di noi è diverso e unico, nessuno di noi è uguale. Alessio ha deciso di scrivere un tema molto bello, un pensiero che tutti dovremmo condividere.
Carta e penna in mano, il bimbo ha spiegato che ognuno di noi è diverso, sia nell’aspetto che nel carattere. Tutti abbiamo dei pregi e dei difetti, ma sono proprio questi a renderci unici. E anche se non abbiamo qualcosa, ci sono altre abilità.
Vi lasciamo alle parole del bambino, che sanno spiegare in modo semplice e che arriva al cuore perché “sarebbe brutto essere tutti uguali“. Sono le nostre particolarità ad insegnarci chi siamo davvero e farci amare dagli altri.
Il tema di un bambino insegna le diversità
“Abbiamo detto che siamo tutti diversi, nell’aspetto e nel carattere. Abbiamo visto i gemelli Cristian e Massimiliano, che sembrano uguali ma non lo sono, anche nel carattere .
Ognuno di noi ha pregi e difetti, ma alcune diversità sono più evidenti. Per esempio , io non so camminare, invece Lorenzo è distratto e Feres non sa leggere, ma abbiamo altre abilità.
Io so leggere bene, scrivere, giocare e cantare. Essere diversi è una ricchezza, perché sarebbe brutto essere tutti uguali e possiamo imparare dagli altri.”
A condividere il tema del bambino è stato anche Jacopo Melio, ed è diventato davvero virale. Migliaia di like e condivisioni, per esprimere all’unisono un solo pensiero: tutti siamo speciali, particolari ed è bello vivere in questo modo.
Vediamo oltre, in ogni momento della nostra vita. Non soffermiamoci su ciò che crediamo diverso, ma sul perché questo è speciale. Il piccolo Alessio ci ha dato una grande lezione di umanità che nessuno di noi dovrebbe mai dimenticare.
Laura ci ha inviato questo compito in classe fatto da un bambino, Alessio, di 7 anni , con emiplegia alternante , che…
Pubblicato da Vorreiprendereiltreno su Giovedì 12 maggio 2016