Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Emozioni » Il tema di un bambino sulla diversità: “Sarebbe brutto essere tutti uguali”

Il tema di un bambino sulla diversità: “Sarebbe brutto essere tutti uguali”

Il tema di un bambino sulla diversità ci insegna l'importanza di essere speciali. Perché se fossimo tutti uguali, non lo saremmo.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
10 Giugno 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il tema di questo bambino disabile è la migliore risposta a chi rifiuta la diversità: “Sarebbe brutto essere tutti uguali.” La storia di Alessio, che ha scritto un tema sulla diversità, è ad oggi un argomento molto importante.Il tema di un bambino ci insegna i valori fondamentali.

Alessio, affetto da emiplegia alternante, una malattia neurologica rara, ha come conseguenze disabilità intellettiva e motoria. Tuttavia, è proprio lui a insegnare a tutti che cosa significhi essere diversi, speciali, unici.

A scuola, l’insegnante di Alessio ha deciso di aprire un dibattito sulla diversità. Ognuno di noi è diverso e unico, nessuno di noi è uguale. Alessio ha deciso di scrivere un tema molto bello, un pensiero che tutti dovremmo condividere.

Carta e penna in mano, il bimbo ha spiegato che ognuno di noi è diverso, sia nell’aspetto che nel carattere. Tutti abbiamo dei pregi e dei difetti, ma sono proprio questi a renderci unici. E anche se non abbiamo qualcosa, ci sono altre abilità.

Vi lasciamo alle parole del bambino, che sanno spiegare in modo semplice e che arriva al cuore perché “sarebbe brutto essere tutti uguali“. Sono le nostre particolarità ad insegnarci chi siamo davvero e farci amare dagli altri.

Leggianche:

Grazie a te, donna

Grazie a te, donna: Giovanni Paolo II scrisse questa preghiera da brividi alle donne di tutto il mondo

vero amore

E’ vero amore se tra te e il tuo compagno ci sono questi comportamenti. Scopri quali

Il tema di un bambino insegna le diversità

il-tema-di-un-bambino

“Abbiamo detto che siamo tutti diversi, nell’aspetto e nel carattere. Abbiamo visto i gemelli Cristian e Massimiliano, che sembrano uguali ma non lo sono, anche nel carattere .

Ognuno di noi ha pregi e difetti, ma alcune diversità sono più evidenti. Per esempio , io non so camminare, invece Lorenzo è distratto e Feres non sa leggere, ma abbiamo altre abilità.

Io so leggere bene, scrivere, giocare e cantare. Essere diversi è una ricchezza, perché sarebbe brutto essere tutti uguali e possiamo imparare dagli altri.”

A condividere il tema del bambino è stato anche Jacopo Melio, ed è diventato davvero virale. Migliaia di like e condivisioni, per esprimere all’unisono un solo pensiero: tutti siamo speciali, particolari ed è bello vivere in questo modo.

Vediamo oltre, in ogni momento della nostra vita. Non soffermiamoci su ciò che crediamo diverso, ma sul perché questo è speciale. Il piccolo Alessio ci ha dato una grande lezione di umanità che nessuno di noi dovrebbe mai dimenticare.

Laura ci ha inviato questo compito in classe fatto da un bambino, Alessio, di 7 anni , con emiplegia alternante , che…

Pubblicato da Vorreiprendereiltreno su Giovedì 12 maggio 2016

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Grazie a te, donna
Preghiera

Grazie a te, donna: Giovanni Paolo II scrisse questa preghiera da brividi alle donne di tutto il mondo

vero amore
Emozioni

E’ vero amore se tra te e il tuo compagno ci sono questi comportamenti. Scopri quali

teresita castillo
Miracoli e Testimonianze

Teresita Castillo, una bimba malata di cancro diventa la Santa protettrice dei bambini in missione

Articolo Successivo
Oroscopo di oggi 12 Giugno

Oroscopo Paolo Fox 11 Giugno, bella notizia in arrivo per il Capricorno, momento particolare per i Cancro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno mercoledì 25 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 25 maggio, inizia una fase di recupero per i Capricorno

bonus congedo matrimoniale-min
Economia

Bonus congedo matrimoniale, il regalo del Governo per chi si sposa: ecco come ottenerlo

Quanto guadagna Mara Venier
Gossip

Quanto guadagna Mara Venier a Domenica In? Il cachet della conduttrice è da capogiro

Cade dalla moto
attualità

Cade dalla moto del fidanzato, Barbara muore a soli 40 giorni dal suo matrimonio

meteo italia divisa in due
meteo

Meteo, Italia divisa in due: rischio temporali anche forti, nubifragi e grandine

preghiera alla Madonna miracolosa
Preghiera

Potente preghiera alla Madonna miracolosa, Ti aiuterà

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.