Nelle ultime ore non si parla d’altro se non dell’operazione delicata che avrebbe in realtà subito Kate Middleton ovvero un’ileostomia. Stiamo parlando di un intervento che avrebbe visto la Principessa protagonista diversi mesi fa, proprio come riportato da una fonte attendibile e altrettanto importante.
In molti nelle ultime ore si stanno chiedendo in caso consiste questo tipo di operazione ma soprattutto il motivo per il quale avviene tale proceduta. A nominare questo tipo di problema è stata nelle scorse ore la blogger americana Jessica Reed Kraus che, ha svelato la dura convalescenza che la Principessa sta affrontando.
Ma nello specifico, cosa è l’ileostomia ma soprattutto in quali casi viene effettuata? Ecco tutti i dettagli in merito a cosa sia, alle malattie e alla convalescenza.
Ileostomia, l’intervento di Kate Middleton: Cos’è, quando è necessaria, malattie e convalescenza

Questo tipo di intervento consiste nella deviazione dell’ileo verso un “buco” creato dai chirurghi sull’addome dal quale, vengono espulse le feci che andranno poi a finire all’interno di un sacchetto esterno.
Questo piccolo foro serve così a sostituzione e può essere temporaneo o permanente a seconda dei casi e della gravità. Quest’operazione viene eseguita quando si ha il morbo di Crohn, oppure una colite ulcerosa, un’occlusione o alcune lesioni intestinali o nel peggiore dei casi davanti ad un cancro al colon-retto.
La convalescenza in questo caso può arrivare fino ai 3 mesi dopo l’operazione in cui, viene sconsigliato di fare qualsiasi tipo di sforzo. Le conseguenze fastidiose potrebbero essere la flatulenza, il dolore addominale e il modo in cui la sacca esterna viene gestita.
Per quanto riguarda invece i rischi dopo questo tipo di intervento, sono diverse. Parliamo di emorragie interne, infezioni ma anche possibili coaguli nelle vene che porterebbero ad un ictus o all’occlusione dello stoma. Per fortuna per quanto riguarda la Principessa, sembra che tutti sia andato nel migliore dei modi.