In Italia arriva il primo pane con la farina di grillo, ma dove si potrà trovare? E’ da un pò di tempo che si parla della farina di grillo come di un prodotto davvero molto interessante e che si può consumare. E’ stata la Commissione Europea a dare il via libera all’utilizzo di questa sostanza, la farina di grillo, considerata un alimento innovativo per la nostra alimentazione.
Questo alimento, tra l’altro, è già molto diffuso in Asia ed in Estremo Oriente e adesso pare che sia disponibile anche in Italia.
Ovviamente non si tratta di un alimento per tutti, nel senso che non tutti vorranno consumarla, ma solo chi ha voglia di provare nuove sensazioni e chi ha voglia di andare oltre.
Ma facciamo un pò di chiarezza e cerchiamo di capire dove e quando sarà possibile trovarla in Italia.
In Italia il primo pane con la prima farina di grillo, ma dove

Come abbiamo già avuto modo di anticipare, in Italia sarà già disponibile a partire dal prossimo mese di marzo, la prima farina di grillo. Questa sarà realizzata in Piemonte e sarà venduta solo tra poche settimane.
E’ stato un panificatore di Torino nello specifico, ad aver realizzato la prima pagnotta rigorosamente a base di polvere grillina, che potrà essere assaggiata da tanti curiosi.
Certamente, almeno all’inizio saranno i torinesi a poter assaggiare questa novità, ma poi via via potrà essere assaggiata anche in altre parti d’Italia.
“Siamo soddisfatti dal punto di vista della crosta del pane e dalla gamma dei sapoi ricorda molto il sentore della nocciola. E dal punto di vista tradizionale è ricco di proteine, quindi è ben bilanciato”. Queste le parole dichiarate alla Rai, dal panettiere Edoardo Murdocco che ha creato la prima pagnotta a base di questa farina.
Ricordiamo, per chi non lo sapesse che i grilli hanno un elevato valore proteico pari al 69%. Queste proteine, a differenza delle proteine vegetali, sono più complete e di alta qualità e contengono al proprio interno anche tutti gli amminoacidi essenziali.
Inoltre, i grilli contengono tante fibre e minerali come il calcio, ferro, vitamina B12 e acidi grassi omega 3.Attenzione però, perchè questa farina di grillo non è proprio alla portata di tutti, visto che ha un prezzo non proprio economico.
La polvere al momento ha un prezzo di 35 euro al chilo per il panificio e di conseguenza ai consumatori il prezzo sarà ancora più elevato. “Faremo altre prove e mix di farine“, ha aggiunto il panettiere.