L’Istituto Superiore della Sanità ha affermato che il picco dell’Influenza 2019 sarà a metà febbraio. Da Novembre ad oggi, in molti si sono ammalati.
Tante persone sono rimaste a letto, bambini, adulti e anziani, con un picco elevato dalla seconda metà di Dicembre fino alle feste natalizie.
3,6 milioni di persone si sono ammalate durante questo inverno. Il numero, purtroppo, è destinato ad aumentare.
Le prime stime parlano di più di un milione di italiani che trascorreranno San Valentino a letto.
Il Dottor Luciano Masini, interpellato dal Resto del Carlino, ha detto a riguardo che le regioni che saranno più colpite sono Umbria, Marche, Calabria, Abruzzo e nella provincia di Trento.
Per quanto riguarda le fasce di età più a rischio, i bambini e gli anziani potrebbero essere maggiormente soggetti all’influenza virale di questi mesi.
Prevenire l’influenza è possibile? In parte sì, prendendo le dovute precauzioni. Tuttavia, dobbiamo ammettere che quella di quest’anno è un’influenza molto resistente, che ha messo a dura prova molte persone.
E soprattutto è una febbre che tende a durare parecchio, con pesanti ricadute, tosse e spasmi: di solito, dura una settimana. Ma potrebbe durare di più, in base a come reagisce il vostro organismo.
Nelle ultime settimane, le temperature erano aumentate, regalandoci giorni più miti e relativamente soleggiati. Purtroppo, le previsioni meteo sono cambiate.
Il drastico calo delle temperature causerà una nuova ondata di febbre virale nella seconda settimana di Febbraio. Speriamo che possa passare al più presto.