L’influenza di quest’anno ci ha messo a dura prova. Anche chi ha fatto il vaccino antinfluenzale si è ammalato. Come mai?
Più che lecito fare questa domanda. Nonostante la prevenzione, nonostante il vaccino, le nostre difese immunitarie hanno ceduto.
In molti hanno trascorso le festività natalizie a letto e nelle scorse settimane c’è stata una nuova ondata di contagio.
La risposta arriva dall’USL della Marca di Treviso. Hanno deciso di studiare e analizzare il ceppo di quest’anno, cercando di scoprire qualcosa di utile.
Influenza 2019: quanto durerà ancora?
Sotto “accusa” troviamo più di 50 ceppi del virus H3N2. Roberto Rigoli, il direttore del Dipartimento di Treviso, ha espresso la sua perplessità a riguardo.
“Crediamo sia necessario capire perché il vaccino non abbia funzionato su ogni soggetto. Alcuni non hanno avuto l’influenza, mentre altri, tanti, l’hanno avuta.
Non è chiaro se si tratti di una mutazione genetica, oppure se il vaccino non è stato in grado di offrire una copertura su larga scala.
In ogni caso, abbiamo deciso di congelare più di 50 ceppi del virus H3N2 presi dai pazienti vaccinati.” Voi vi siete vaccinati? Avete avuto l’influenza?
Pare che, purtroppo, sia destinata a durare, nonostante il bel tempo degli ultimi giorni. Durerà e resisterà ancora qualche tempo.