La caprese è un’insalata usata come antipasto che talvolta può essere servita anche come secondo piatto.
Tradizionalmente rientra nei piatti della cucina napoletana ed il nome di questo fresco piatto deriva dall’isola di Capri.
È costituita da pomodoro, della varietà detta fiascone originaria della penisola sorrentina e treccia di fiordilatte, tagliate a fette oppure, molto più raramente, in una sorta di insalata a cubetti, inoltre condita con olio, sale e basilico.
A piacere si può aggiungervi origano.
La caprese è un piatto tipico della tradizione mediterranea, apprezzato e molto gustoso è particolarmente adatto durante la stagione estiva in quanto alimento leggero e fresco.
Ingredienti:
300 gr. di nodini di mozzarella
200 gr. di pomodori maturi
Origano q.b.
Timo q.b.
Pepe nero q.b.
Sale q.b.
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Preparazione:
Lavare i pomodori, asciugarli e poi tagliarli a fette di medio spessore. Foderare una placca con carta da forno e disporci sopra le fette di pomodoro.
Spolverizzare con sale e mettere in forno caldo a 200 gradi.
Lasciare cuocere per 10 minuti, estrarre dal forno e girare le fette.
Rimettere in forno e continuare la cottura per altri 10 minuti.
Tagliare la di mozzarella a fettine.
In un piatto tondo disporre le fette di mozzarella e quelle di pomodoro a cerchi alterni. Spolverizzare con origano secco sbriciolato, con timo essiccato e con pepe nero appena macinato. Condire con l’olio di oliva versato a filo.
Mettere da parte un po’ a riposo prima di servire!