Questa ricetta fresca estiva arriva dal blog di Ciccia eu. e’ un piatto saporito ma anche veloca da preparare..
Fonte:www.cicciaeu.it
Ingredienti
500 Grammi surimi a forma di gambero
2 Mazzetti rucola
1/2 limone
sale
olio extravergine d’oliva
Porzioni
4 persone
Istruzioni
Quella che vi propongo è una ricetta semplicissima e velocissima che vi permetterà di mangiare il pesce in una maniera diversa.
I surimi si trovano sotto forma di bastoncini o di tronchetti, ma da poco li ho trovati anche a forma di gambero e devo dire che sono ancora più gustosi.
Inoltre l’insalata di surimi a forma di gambero è ancora più bella da vedere.
Preparazione:
Fate sbollentare i surimi, scolateli, fateli raffreddare e conditeli con olio e limone.
Pulite la rucola, lavatela e tagliatela.
Mettete la rucola in una insalatiera e conditela con olio, sale e limone.
Per evitare che la rucola appassisca conditela poco prima di servirla.
Su di un piatto di portata formate un letto di rucola sul quale disporrete i surimi a forma di gambero e servite.
Varianti:
La ricetta può essere modificata secondo i vostri gusti.
Una variante che mi piace molto è con il mais e le scaglie di parmigiano.
Da sapere:
Il termine surimi ha origini giapponesi e significa “pesce tritato”.
Indica un prodotto composto essenzialmente da polpa di merluzzo (generalmente pollack dell’Alaska) e carboidrati confezionato in cilindretti colorati arancioni e bianchi formati a vari strati di sfoglia di polpa di pesce arrotolata e tenuta insieme da addensanti di tipo alimentare.
Tuttavia i surimi sono piuttosto insapori, per cui viene aggiunta una considerevole quantità di sale.
Nei paesi occidentali, i surimi normalmente vengono utilizzati per imitare la polpa di crostacei.
Una delle caratteristiche dei surimi è di essere un alimento particolarmente ricco di proteine e povero di grassi.
Questa ricetta fresca estiva arriva dal blog di Ciccia eu. e’ un piatto saporito ma anche veloca da preparare..
Fonte:www.cicciaeu.it
Ingredienti
500 Grammi surimi a forma di gambero
2 Mazzetti rucola
1/2 limone
sale
olio extravergine d’oliva
Porzioni
4 persone
Istruzioni
Quella che vi propongo è una ricetta semplicissima e velocissima che vi permetterà di mangiare il pesce in una maniera diversa.
I surimi si trovano sotto forma di bastoncini o di tronchetti, ma da poco li ho trovati anche a forma di gambero e devo dire che sono ancora più gustosi.
Inoltre l’insalata di surimi a forma di gambero è ancora più bella da vedere.
Preparazione:
Fate sbollentare i surimi, scolateli, fateli raffreddare e conditeli con olio e limone.
Pulite la rucola, lavatela e tagliatela.
Mettete la rucola in una insalatiera e conditela con olio, sale e limone.
Per evitare che la rucola appassisca conditela poco prima di servirla.
Su di un piatto di portata formate un letto di rucola sul quale disporrete i surimi a forma di gambero e servite.
Varianti:
La ricetta può essere modificata secondo i vostri gusti.
Una variante che mi piace molto è con il mais e le scaglie di parmigiano.
Da sapere:
Il termine surimi ha origini giapponesi e significa “pesce tritato”.
Indica un prodotto composto essenzialmente da polpa di merluzzo (generalmente pollack dell’Alaska) e carboidrati confezionato in cilindretti colorati arancioni e bianchi formati a vari strati di sfoglia di polpa di pesce arrotolata e tenuta insieme da addensanti di tipo alimentare.
Tuttavia i surimi sono piuttosto insapori, per cui viene aggiunta una considerevole quantità di sale.
Nei paesi occidentali, i surimi normalmente vengono utilizzati per imitare la polpa di crostacei.
Una delle caratteristiche dei surimi è di essere un alimento particolarmente ricco di proteine e povero di grassi.