Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Insalata fresca di Surimi

Cettinella by Cettinella
4 Agosto 2015
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questa ricetta fresca estiva arriva dal blog di Ciccia eu. e’ un piatto saporito ma anche veloca da preparare..
Fonte:www.cicciaeu.it
 
 
 
 
Ingredienti
500 Grammi surimi a forma di gambero
2 Mazzetti rucola
1/2 limone
sale
olio extravergine d’oliva
Porzioni
4 persone
Istruzioni
Quella che vi propongo è una ricetta semplicissima e velocissima che vi permetterà di mangiare il pesce in una maniera diversa.
I surimi si trovano sotto forma di bastoncini o di tronchetti, ma da poco li ho trovati anche a forma di gambero e devo dire che sono ancora più gustosi.
Inoltre l’insalata di surimi a forma di gambero è ancora più bella da vedere.
Preparazione:
Fate sbollentare i surimi, scolateli, fateli raffreddare e conditeli con olio e limone.
Pulite la rucola, lavatela e tagliatela.
Mettete la rucola in una insalatiera e conditela con olio, sale e limone.
Per evitare che la rucola appassisca conditela poco prima di servirla.
Su di un piatto di portata formate un letto di rucola sul quale disporrete i surimi a forma di gambero e servite.
Varianti:
La ricetta può essere modificata secondo i vostri gusti.
Una variante che mi piace molto è con il mais e le scaglie di parmigiano.
Da sapere:
Il termine surimi ha origini giapponesi e significa “pesce tritato”.
Indica un prodotto composto essenzialmente da polpa di merluzzo (generalmente pollack dell’Alaska) e carboidrati confezionato in cilindretti colorati arancioni e bianchi formati a vari strati di sfoglia di polpa di pesce arrotolata e tenuta insieme da addensanti di tipo alimentare.
Tuttavia i surimi sono piuttosto insapori, per cui viene aggiunta una considerevole quantità di sale.
Nei paesi occidentali, i surimi normalmente vengono utilizzati per imitare la polpa di crostacei.
Una delle caratteristiche dei surimi è di essere un alimento particolarmente ricco di proteine e povero di grassi.

LEGGI ANCHE:

Cadono animali dal cielo, il segnale inquietante. Ecco cosa sta accadendo

Quali sono le migliori coppie perfette? Dipende dal segno

Questa ricetta fresca estiva arriva dal blog di Ciccia eu. e’ un piatto saporito ma anche veloca da preparare..
Fonte:www.cicciaeu.it
 
 
 
 
Ingredienti
500 Grammi surimi a forma di gambero
2 Mazzetti rucola
1/2 limone
sale
olio extravergine d’oliva
Porzioni
4 persone
Istruzioni
Quella che vi propongo è una ricetta semplicissima e velocissima che vi permetterà di mangiare il pesce in una maniera diversa.
I surimi si trovano sotto forma di bastoncini o di tronchetti, ma da poco li ho trovati anche a forma di gambero e devo dire che sono ancora più gustosi.
Inoltre l’insalata di surimi a forma di gambero è ancora più bella da vedere.
Preparazione:
Fate sbollentare i surimi, scolateli, fateli raffreddare e conditeli con olio e limone.
Pulite la rucola, lavatela e tagliatela.
Mettete la rucola in una insalatiera e conditela con olio, sale e limone.
Per evitare che la rucola appassisca conditela poco prima di servirla.
Su di un piatto di portata formate un letto di rucola sul quale disporrete i surimi a forma di gambero e servite.
Varianti:
La ricetta può essere modificata secondo i vostri gusti.
Una variante che mi piace molto è con il mais e le scaglie di parmigiano.
Da sapere:
Il termine surimi ha origini giapponesi e significa “pesce tritato”.
Indica un prodotto composto essenzialmente da polpa di merluzzo (generalmente pollack dell’Alaska) e carboidrati confezionato in cilindretti colorati arancioni e bianchi formati a vari strati di sfoglia di polpa di pesce arrotolata e tenuta insieme da addensanti di tipo alimentare.
Tuttavia i surimi sono piuttosto insapori, per cui viene aggiunta una considerevole quantità di sale.
Nei paesi occidentali, i surimi normalmente vengono utilizzati per imitare la polpa di crostacei.
Una delle caratteristiche dei surimi è di essere un alimento particolarmente ricco di proteine e povero di grassi.

Tags: estatesecondi

Related Posts

cadono animali dal cielo
Senza categoria

Cadono animali dal cielo, il segnale inquietante. Ecco cosa sta accadendo

22 Giugno 2022
Quali sono le migliori coppie

Quali sono le migliori coppie perfette? Dipende dal segno

20 Giugno 2022
Tornare con l'ex

Tornare con l’ex, quali segni zodiacali lo fanno di più?

24 Luglio 2021
Suocere più simpatiche

Suocere più simpatiche, di quale segno sono? Primo in classifica Capricorno

17 Luglio 2021

LA REDAZIONE CONSIGLIA

La storia di Roma
Amici a 4 zampe

La storia di Roma, la maialina data in adozione con un triste destino

27 Gennaio 2023
Oroscopo del giorno sabato 28 gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 28 gennaio, tensione in amore per i Cancro

27 Gennaio 2023
segni zodiacali presuntuosi
Oroscopo

Segni zodiacali presuntuosi, arroganti e snob: ecco quali sono

27 Gennaio 2023
Michael
attualità

Michael Schumacher, le foto rubate di nascosto dopo l’incidente: in vendita per un milione di euro

27 Gennaio 2023
Morta in ospedale
attualità

Morta in ospedale dopo il parto dei gemelli: “Il ginecologo non sapeva operarla”

27 Gennaio 2023
Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio, giorno perfetto per prendere decisioni: ecco per chi

26 Gennaio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.