Parlando sempre di insalate vi consiglio quella Greca..un sapore tutto Mediterraneo .
In Grecia viene chiamata horiátiki ovvero insalata rustica .
L’ingrediente principale per questo piatto è la feta, tipico formaggio della cucina greca composto da latte di pecora per un 80% e da un 20% di latte di capra. E’ proprio la feta a garantire, insieme al peperone e alla cipolla rossa, il gusto forte di questa insalata che risulta fresca ed estiva grazie all’utilizzo del cetriolo e del pomodoro. La decorazione ideale per questa pietanza è un letto di lattuga che rende ancora più appetitosa la vista di un piatto “povero” di ingredienti ma con un gusto inimitabile.
Composta da pomodori, cetrioli, peperoni verdi, cipolla, olive e feta (che e’ un formaggio tipico greco).
L’insalata greca si condisce con olio d’oliva, aceto e origano e spesso viene servita come antipasto assieme al pane.
Ne esistono numerose varianti: nelle isole vengono spesso aggiunti capperi sottaceto e le loro foglie.
Nella Grecia settentrionale è comune l’aggiunta di peperoni.
Parlando sempre di insalate vi consiglio quella Greca..un sapore tutto Mediterraneo .
In Grecia viene chiamata horiátiki ovvero insalata rustica .
L’ingrediente principale per questo piatto è la feta, tipico formaggio della cucina greca composto da latte di pecora per un 80% e da un 20% di latte di capra. E’ proprio la feta a garantire, insieme al peperone e alla cipolla rossa, il gusto forte di questa insalata che risulta fresca ed estiva grazie all’utilizzo del cetriolo e del pomodoro. La decorazione ideale per questa pietanza è un letto di lattuga che rende ancora più appetitosa la vista di un piatto “povero” di ingredienti ma con un gusto inimitabile.
Composta da pomodori, cetrioli, peperoni verdi, cipolla, olive e feta (che e’ un formaggio tipico greco).
L’insalata greca si condisce con olio d’oliva, aceto e origano e spesso viene servita come antipasto assieme al pane.
Ne esistono numerose varianti: nelle isole vengono spesso aggiunti capperi sottaceto e le loro foglie.
Nella Grecia settentrionale è comune l’aggiunta di peperoni.