Inverno in azione, sono in arrivo bufere di neve anche a bassa quota e in collina. E’ in arrivo sul nostro paese, un vortice di aria fredda dal Nord Europa che riporterà l’inverno nella nostra penisola. La neve tornerà protagonista ancora una volta, sotto forma di bufera, anche in collina e soprattutto al Centro-Sud. Ma cosa sta accadendo?
Quali saranno le regioni più interessate dalle nevicate? Le previsioni dicono che tutto ciò è dovuto all’afflusso di un’ulteriore aria fredda dal Nord Europa che porterà maggiore instabilità al Centro-Sud, già a partire dall’inizio della prossima settimana.
Inverno in azione, in arrivo nevicate abbondanti anche in collina
Di conseguenza, le temperature sono in netto calo, con valori che scenderanno sotto la media climatica, per via anche dei forti venti provenienti dai quadranti settentrionali.
Le prime nevicate sono arrivate già nelle scorse ore, per lo più sull’arco alpino con fiocchi dai 4/500 metri di quota. Neve anche su rilievi appenninici centro-meridionali ed in Sardegna, a partire dai 600 metri.
Previsioni di oggi venerdì 19
Nella giornata di oggi, il maltempo sarà generalizzato su gran parte del paese, con la formazione di un vortice ciclonico sul mar Tirreno, soprattutto tra il pomeriggio e la serata.
Tornerà la neve al Centro-Sud, sotto forma di bufere causate da forti venti, a partire dai 5/700 metri. Le temperature sono in netto calo anche durante la notte e nelle prime ore di domani, sabato 20 marzo.
Non si escludono rovesci nevosi anche sul versante adriatico. Neve a Campobasso, Isernia e L’Aquila. Al Sud le bufere di neve raggiungeranno anche Potenza, Matera e le zone interne della Campania.
Nel weekend è in arrivo però un secondo ciclone, proveniente questa volta dal Nord Africa. Si tratta di una seconda ondata di maltempo, soprattutto al Sud, che porterà nubifragi, temporali e nevicate, a partire dai 4/600 metri di quota. Freddo polare in arrivo anche lunedì 20 e martedì 21 marzo.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.